Mese: Maggio 2005

11 Maggio 2005 Off

Mostra personale di Giovanni Caprignano

Di Life

Sabato 14 maggio alle ore 18,00 in vico Mameli nr. 5 ci sar? una mostra della produzione artistica dal 1985 al 2005 del pittore GIOVANNI CARPIGNANO.
 
 

Per informazioni rivolgersi al 348.24.16.997
Organizzatore: Michele Castellano 339.42.08.087
 

11 Maggio 2005 Off

Deliziate il vostro senso preferito…il gusto!

Di Life
Ancora per poco potremo trovare sulle nostre tavole le arance……perch? non gustarle in un modo diverso e magari fare felici i bambini con una merenda alla frutta fatta da noi?Magari…una mousse all'arancia.
11 Maggio 2005 Off

La dottrina clericale

Di Life
Negli ultimi due anni  la politica italiana ? stata pervasa da una nuova violenta ondata clericale che si ? tradotta in leggi illiberali volte a negare la libert? di coscienza ed ad accrescere il potere economico e sociale dei rappresentanti del Vaticano-S.Sede: si pensi alla legge 40 che vieta la ricerca scientifica e la fecondazione assistita, alla legge sui finanziamenti agli oratori, all?assunzione in ruolo degli insegnanti di religione, ancora oggi scelti dai Vescovi sulla base di giudizi etici”.
11 Maggio 2005 Off

PROGETTO PALAGIANO SOLIDALE 2

Di Life

1)      Ente proponente il progetto:
    

COMUNE DI PALAGIANO ? Via San Marco,75

2)      Titolo del  progetto:
    

PALAGIANO SOLIDALE 2

10 Maggio 2005 Off

Saluto del Parroco. La preghiera

Di Life
San Nicola fu vescovo di Myra al tempo dell'imperatore Costantino.
Vide e cooper? alla diffusione del Cristianesimo.
La sua vita, come ? tramandata, ? intessuta di una fede cos? viva
che ottenne da Dio strepitosi miracoli per i bisogni spirituali e materialidell'uomo.
E' diventato uno dei santi pi? popolari: ? venerato dai Cattolici e dagli Ortodossi.
Ispirata dalla vita e dall'operato del santo vescovo Nicola, la Chiesa di Palagiano sia per tutti un esempio di comunit? accogliente e solidale, in cui poter respirare quel senso Cristiano della vita che fa vedere in ogni uomo e in ogni donna un fratello e una sorella da amare e consolare.

Il parroco Don Giuseppe Maraglino