Sulla necessità di adottare urgenti interventi da parte della regione Puglia per il reale decollo del Parco delle Gravine.
La pubblicazione della CNAPI (Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee) per la realizzazione del Deposito Unico Nazionale delle scorie nucleari ha…
Verso l’8 marzo
Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile Con 23.546 aziende è dietro soltanto alla Sicilia, a Foggia il…
“Un po’ di Pazienza”.
È il progetto artistico dell’attore pugliese Francesco Gravino della compagnia Foyer ’97 che, venerdì 26 febbraio 2021, incontrerà sulla piattaforma…
Sistema irriguo, Cia Due Mari: «Meno costi, più servizi: le nostre proposte»
De Padova e Rubino: «Incontro positivo con Borzillo e il Consorzio Stornara e Tara» Diminuire e differenziare le tariffe, stagione irrigua…
“Sogni e altiforni – Piombino Trani senza ritorno”
Con la presentazione del romanzo “Sogni e altiforni – Piombino Trani senza ritorno” scritto da Gordiano Lupi e Cristina de…
«Lupi e cinghiali più numerosi, servono interventi»
«Lupi e cinghiali più numerosi, servono interventi» Nota dell’organizzazione inviata a Regione Puglia, Provincia di Taranto, sindaci e Prefetto Taranto…
Presentazione del libro “Corso Due Mari: Taranto tra amore e guerra” di Carla Dedola
Con la presentazione del libro “Corso Due Mari: Taranto tra amore e guerra” di Carla Dedola, venerdì 12 febbraio 2021,…
«A Castellaneta, istrici e cinghiali sulla SP13»
In alcune zone, incremento del 200% delle denunce di danni da fauna selvatica Rischio crescente per l’integrità delle colture e…
AL VIA IL PROGETTO “CANTIERI DINAMISMO SOCIALE”.
Destinato a 30 giovani, mira allo sviluppo di una coscienza civile in tema di legalità PALAGIANO (TA). Sviluppare una coscienza…
“Leggere … arma d’istruzione di massa”
Tre diversi incontri, con autrici stattesi e tarantine, legati dal tema dell’inquinamento ambientale, della valorizzazione del territorio e del concetto…
“D’ISTANZE”.
S’intitola così l’incontro con l’artista milanese Gianluigi Gherzi, in programma domenica 31 gennaio 2021, alle ore 19.00, sulla piattaforma digitale…
Sull’abbattimento di numerosi alberi a Palagiano e la tutela del Verde Urbano.
Nel Regolamento del Verde Urbano di recente approvato dal Consiglio Comunale di Palagiano – tra l’altro – si può leggere: “L’Amministrazione Comunale di…
Agrumi a scuola. Domani, sabato 23, a Taranto iniziative di sensibilizzazione contro il crack
TARANTO. Agrumi a scuola a Taranto, con clementine, limoni, arance, mandarini e pompelmi a colazione e a merenda, oltre a…
920 mila euro per i progetti presentati al Gal Luoghi del Mito e delle Gravine
Castellaneta – Il Gal Gruppo di Azione Locale Luoghi del Mito e delle Gravine è impegnato nell’attuazione di un progetto…
«Le colture sono cultura: l’agricoltura è nella storia e nel dna innovativo della Puglia»
‘Capitale della Cultura’, Cia Puglia: “Al fianco del ticket Bari-Taranto” «La grande cultura dell’ulivo, simbolo del Mediterraneo quale culla della…
COLDIRETTI TARANTO. CRAC AGRUMI CROLLO DELLA PRODUZIONE LORDA VENDIBILE.
SERVE SUBITO UN PIANO AGRUMICOLO REGIONALE CONTRO LA CRISI STRUTTURALE COLDIRETTI TARANTO. Clementine invendute, incontro con l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia…
Puglia agricola nella Manovra, la CIA: «Ora però non si perda tempo»
Carrabba (Cia Puglia): «Interventi positivi, tante le problematiche: le misure si attuino subito» Un miliardo di euro per reti irrigue, esoneri…
In tempi di pandemia, il teatro si fa piazza, agorà. Online.
Domani, martedì 29 dicembre 2020, alle ore 21.00, sulla piattaforma digitale Zoom, la compagnia exvUoto teatro sarà ospite del Teatro…
Dalle Marche una breve poesia
Di seguito una breve poesia dedicata al nostro paese. Arrivata via whats up, scritta da un palagianese che vive nelle…
Grande successo del brano “L’urlo” del cantautore Aldo Losito
Grande successo radiofonico e l’inserimento del brano nella classifica indie italiana a sole due settimane dalla messa in onda in…
Lettera aperta sul rispetto del Regolamento del Verde Urbano del Comune di Palagiano
In seguito ad una serie di segnalazioni pervenute dai cittadini ed osservazioni effettuate dai volontari delle associazioni, inoltriamo il sottoscritto…
Stato di degrado del sito archeologico “Parete Pinto” in territorio di Palagiano
L’intervento della Soprintendenza ai Beni Archeologici. Come si ricorderà, in occasione della campagna nazionale “Puliamo il mondo” di Legambiente, le volontarie…
Maltempo, sale la conta dei danni per i nubifragi a Taranto e provincia. Grano appena seminato spazzato via da acqua e fango
Taranto. Sale il conto dei danni dei nubifragi nelle campagne in provincia di Taranto, dove il grano appena seminato è…
Incontri di presentazione online laboratori teatrali “Légami sul palco”
Percorsi che, pur nella temporanea distanza, mirano a creare e proteggere piccoli atti teatrali. Al via, lunedì 30 novembre 2020,…
Covid, schizzano i costi nelle stalle per l’aumento dei mangimi. Primi tentativi di ribasso del prezzo del latte
COLDIRETTI TARANTO “Il prezzo del latte alla stalla non si tocca perché non può andare sotto i costi di produzione…
“Agricoltura-Territorio-Società. Riprogettiamo il futuro”
Assemblea nazionale Cia Tra gli ospiti Conte, Timmermans, Bellanova, Amendola e Boccia Il 27 novembre i lavori in webinar Taranto…
“Neanche con un dito”
In occasione della giornata dedicata al tema della violenza sulle donne, pubblichiamo il video/corto, sulla piattaforma ” you tube”, di…
Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo nel golfo di Taranto
Taranto – Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo delle clementine nel golfo di Taranto. È quanto denuncia Cia Agricoltori…
Con il Covid, è crac agrumi a Taranto e provincia per consumi in caduta libera. In campagna clementine a 15 centesimi al chilo
COLDIRETTI TARANTO. Con la crisi causata dal Covid, i limiti alla movimentazione e le temperature più alte della media stagionale…
Riprogettiamo il futuro con Agricoltura Territorio e Società
Assemblea Nazionale di Cia Agricoltori Italiani venerdì 27 novembre 2020 Taranto – “Agricoltura-Territorio-Società. Riprogettiamo il futuro”. Questo il titolo dell’Assemblea Nazionale…
IL NATALE, QUANDO ARRIVA, ARRIVA
Una nota pubblicità di qualche anno fa, scandiva la frase “il Natale, quando arriva, arriva!” E mai come quest’anno quella…
Bonus contributo a fondo perduto imprese agricole
Taranto – Un piccolo ma significativo segnale positivo è arrivato nelle settimane scorse a centinaia di aziende agricole dell’agro tarantino…
Aldo Losito ritorna dal 15 novembre con il singolo “L’urlo”
Aldo Losito per il suo ritorno lancia “L’urlo”, singolo che anticipa l’uscita di un nuovo album che sarà pubblicato prossimamente con…
Cia Due Mari: «Proroga della stagione irrigua, risposte positive alla nostra richiesta»
Taranto – «Considerate le temperature ancora alte che stanno continuando a caratterizzare l’andamento climatico, avevamo chiesto una proroga della stagione irrigua…
È arrivato il tempo degli agrumi per combattere le influenze
Taranto – È arrivato il tempo degli agrumi. Una buona ragione per amare l’inverno, difendendosi dal freddo ed aumentare le…
Incontro Cia Puglia-Pentassuglia: «Assessore, queste sono le nostre priorità»
Confronto tra la dirigenza pugliese di Cia Agricoltori Italiani e l’assessore regionale all’agricoltura Taranto – «Con il nuovo assessore all’Agricoltura della…
COLDIRETTI TARANTO. Il Covid ferma il mercato Campagna Amica in via Mignogna
TARANTO. Era ripartito il 22 maggio scorso, dopo il lockdown e aveva riportato la qualità e la genuinità dei prodotti…
Sindaco Lasigna: PALAGIANO- AGGIORNAMENTO LAVORI IN CORSO
I social ci hanno abituati a comunicazioni legate a critiche, disservizi, contestazioni, offese varie.Ed invece vogliamo – come sempre –…
Il consiglio provinciale Coldiretti Taranto incontra l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia
Le risorse per le calamità, xylella, acqua, prezzo del latte e piano agrumicolo, tra le questioni trattate Le problematiche del…
Parco delle Gravine: COMUNICATO- INVITO
Ci ha lasciato un amico e un appassionato della natura, Lino Scarati. E’ stato impegnato con noi per far nascere…
Sindaco Lasigna: “LA NOSTRA AGRICOLTURA NON PUÒ ESSERE ULTERIORMENTE CALPESTATA”
Partiamo dalla fine: È stata rinviata per emergenza covid la riunione con gli agricoltori del nostro territorio – programmata per…
La CIA Area Due Mari Taranto Brindisi plaude per la nomina di Donato Pentassuglia quale Assessore alle Risorse Agroalimentari della Puglia
Taranto – La CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari Taranto Brindisi e la intera comunità tarantina esprimono soddisfazione per la nomina…
Una prima Tessera per il mio futuro: Una vita per la scuola una scuola per la vita…
Ennesimo merito per la scuola secondaria di primo grado “Nicola Ruffo” di Palagiano Anche quest’anno gli alunni meritevoli della scuola…
Richiesta canoni terreni gravati da uso civico. Intervento del Presidente del Consiglio Comunale
Nelle ultime settimane la Società GESTAM S.R.L., per conto del nostro Comune, sta richiedendo il pagamento dei canoni di occupazione…
Ritardi nella cura dei pazienti, in particolare anziani, dopo l’emergenza coronavirus
Taranto – Nella nostra regione l’epidemia del Covid-19, oltre ad aver aumentato le disuguaglianze sociali e provocato un peggioramento delle…
Un protocollo d’intesa per promuovere la formazione specialistica superiore, l’istruzione terziaria e l’occupazione
Taranto – Un protocollo d’intesa per promuovere la formazione specialistica superiore, l’istruzione terziaria e l’occupazione. È stato sottoscritto, a Lecce,…
Circolo Lega Ambiente Palagiano sul degrado del sito storico di “Parete Pinto”
Neppure i barbari avrebbero potuto fare peggio nei confronti delle antiche vestigia dell’Impero Romano. Quanto abbiamo osservato in seguito…
Lettera aperta sulla sanità, con particolare riferimento all’Ospedale di Castellaneta.
Egregio Presidente, ho letto recentemente la sua riproposizione in campagna elettorale della tesi secondo cui per rendere efficiente la sanità…
Artisti di terra ionica in trasferta a Palazzo Pesce, a Mola di Bari, per una serata culturale a 360 gradi. Venerdì 25 settembre alle 20,30
Una serata culturale, quella in programma per le 20,30 di venerdì 25 settembre, a Mola di Bari, nella suggestiva cornice…
Anche quest’anno appuntamento con Puliamo il Mondo!
Anche quest’anno il 25-26-27 settembre torna l’appuntamentocon Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale nata in Australia e…
Castellaneta, i 100 anni tutti ‘green’ della signora Angela
Un compleanno speciale, un secolo di vita e la forza della cultura rurale Castellaneta (Ta) – Una storia lunga un…
Cia Puglia: «Complimenti Presidente, l’agricoltura riparta dagli errori fatti»
Raffaele Carrabba: «Insieme costruiamo l’agricoltura più forte e prospera degli ultimi 20 anni» «Non è da tutti riconoscere gli errori compiuti…
Gli agricoltori CIA: “Candidati presidenti, ecco la Puglia che vogliamo”
Taranto – Sburocratizzazione, fondi comunitari, territorio, tutela agricoltori, terza età e servizi socio-sanitari. Fondi diretti e politiche per la salvaguardia…
Taranto sulla ‘guerra dell’acqua’ tra Puglia e Basilicata
Cia Area Due Mari e ConfagricolturaTaranto sulla ‘guerra dell’acqua’ tra Puglia e BasilicataDalla diga di San Giuliano 1000 litri al…
Presidio Libera Palagiano: Lettera aperta Ai candidati palagianesi al Consiglio Regionale della Puglia.
Ai candidati al Consiglio Regionale della Puglia Tonia BOVE Mariagrazia MELLONE Antonio SCALERA Spett.li candidati, Tra pochissime giorni saremo chiamati…
COLDIRETTI TARANTO: ACQUA A SINGHIOZZO DA BASILICATA. IN PUGLIA INVASI A SECCO. IN MENO 90MLN DI METRI CUBI
Invasi a secco in Puglia dove mancano 90 milioni di metri cubi d’acqua, mentre è a singhiozzo l’erogazione dell’acqua in…
Diga di San Giuliano: altissima tecnologia di precisione costituita da lamiere di ripiani di scaffalature metalliche, utilizzate per la suddivisione di acqua tra la Puglia e la Basilicata.
Taranto – Il servizio videotelevisivo del 14 settembre 2020 di TGNorba24 mette a nudo la vetustà degli impianti irrigui e…
Cia Due Mari ha incontrato il Commissario Unico dei Consorzi di Bonifica Renna e la Dirigenza del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara
Taranto – Si è svolto presso la sede del Consorzio a Taranto un incontro richiesto dalla CIA Due Mari. Alla…
Cena di solidarietà con la showgirl Lubamba testimonial per il sociale
Ginosa – Una “cena dei desideri” che sa di solidarietà e inclusione quella organizzata dall’associazione Terra mia MGL, con la…
Dalla diga di San Giuliano 1116 litri al secondo a Matera, soltanto 743 litri al secondo a Taranto
Taranto – Ormai è da diverso tempo, come ampiamente segnalato e documentato, che il Consorzio unico della Basilicata fa arrivare…
I cinghiali scorrazzano lungo i canali e nelle campagne di Ginosa
CIA Agricoltori Italiani chiede misure di contenimento urgenti GINOSA (TA) – Danni ingenti all’agricoltura dai cinghiali che continuano a scorrazzare…
A Massafra: “BruciAmazzonia – La vita di Chico Mendes”
“Crediamo che la storia possa insegnare qualcosa … se la si conosce.” Venerdì 28 agosto 2020, nella suggestiva Piazza Scarano…
Taranto alza la voce, CIA Due Mari: «La Basilicata nega l’acqua ai nostri agricoltori»
«La diga di San Giuliano per il 50% è della Puglia, ma si fanno due pesi e due misure» Taranto…
A Massafra: “Alice”, dalla celebre opera di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”.
Due spettacoli del Teatro delle Forche, dedicati ai bambini e alle famiglie, sono in programma a Massafra per “La Scena…
RODOLFO VALENTINO MEMORY PICTURE
In occasione del 94° anniversario della morte del mito del cinema muto Rodolfo Valentino nato a Castellaneta il 6 maggio…
L’Autorità di Bacino conferma una ulteriore disponibilità di acqua da destinare al Consorzio Stornara e Tara
Accolta la segnalazione di CIA – Agricoltori Italiani Due Mari Taranto – Il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara potrà…
FINANZIAMENTI ED INTERVENTI PER LE SCUOLE DI PALAGIANO
Lo ha annunciato il nostro sindaco Domiziano Lasigna durante le comunicazioni introduttive nell’ultimo consiglio comunale del 30 luglio scorso, parlando…
Miss Castellaneta Marina 2020 La vincitrice è una ventenne tarantina
Castellaneta Marina – Si è conclusa mercoledì 5 agosto 2020 nella centrale Piazza Kennedy a Castellaneta Marina, l’ultratrentennale edizione del concorso di bellezza Miss…
A Massafra “Nel mare ci sono i coccodrilli”
“C’è chi parte per amore, per lavoro, per turismo e poi ci sono quelli che partono per inseguire la vita.”…
Il 40% delle aziende agricole è in crisi di liquidità
Cia Agricoltori Italiani: “Accesso al credito insufficiente, il sistema bancario è in ritardo”I dati della tavola rotonda ad Avetrana organizzata…
Miss Castellaneta Marina 2020, al via la serata di gala con la vincitrice
Castellaneta Marina – Si svolge mercoledì 5 agosto 2020, con inizio alle ore 21,00 nella centrale Piazza Kennedy a Castellaneta Marina, l’ultratrentennale…
“La rivoluzione perduta dei poeti”
“Sono tornato in Nicaragua trentacinque anni dopo. E ho ritrovato i poeti. E non potevo andarmene senza raccontare la loro…
APPROVATE IN CONSIGLIO COMUNALE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO TARI
Oggi 30 Luglio, sono state approvate in assise consiliare, con 13 voti favorevoli e 0 contrari, le modifiche al regolamento…
RAFFAELE IGNAZZI RESTA ALLA GUIDA DEL GAL LUOGHI DEL MITO E DELLE GRAVINE
L’assemblea dei soci del G.A.L. Luoghi del Mito e delle Gravine, il Consorzio a partecipazione mista pubblico-privata che da 15…
Grande successo per il casting
Castellaneta Marina – Con il patrocinio del comune di Castellaneta si è svolto venerdì 24 luglio presso il lido La…
Sull’approvazione del Regolamento per il Verde Urbano
L’approvazione del Regolamento per il Verde Urbano da parte del Consiglio Comunale di Palagiano nella sua ultima seduta è, in…
LAPSUS URBANO il primo giorno possibile
Clessidra – VII edizione Il progetto “Clessidra – teatro dei luoghi” sbarca a Taranto, nella città dei due mari. La…
Miss Castellaneta Marina 2020 In scadenza le iscrizioni per il concorso di bellezza
Castellaneta Marina – Scadono giovedì 23 luglio le iscrizioni (info al 3288092340) per la XV edizione del famoso concorso di bellezza pugliese Miss…
Ginosa, la condotta salta per la quarta volta.
Cia Due Mari: “Assurdo”Tubazioni obsolete, irrigazioni interrotte, la“questione acqua” è un calvario per gli agricoltori TARANTO – Attraverso una nota…
Dighe piene, serve più acqua dalle dighe di Monte Cotugno e San Giuliano
«Perché si continua a penalizzare la Puglia? Le coltivazioni rischiano di essere compromesse» Lettera di CIA Area Due Mari (Taranto-Brindisi)…
“PERIFERIE INFINITE. Dalle periferie locali alle periferie mondiali”
Con l’ultimo incontro, aperto alla città, si concluderà martedì 14 luglio 2020, a Massafra, il laboratorio teatrale per ragazzi “Play…
Torna anche quest’anno Miss Castellaneta Marina
In programma la XV edizione del concorso di bellezza Castellaneta Marina – Si scaldano i motori, anche nel periodo più…
CALAMITÀ: COLDIRETTI TARANTO, CAVALLO ‘ORA BASTA. VANNO RIVISTE ASSICURAZIONI IN AGRICOLTURA E GESTIONE DEL RISCHIO
‘Costi troppo alti, estrema sfiducia nel sistema dei rimborsi, complessità nella sottoscrizione delle polizze.Lo scenario apocalittico che ha lasciato dietro…
L’Italia riparte dal Sud
Castellaneta – Giovedì 9 luglio 2020, alle ore 18:00 presso la libreria Nomine Rosae bar in via del Mercato 59 a Castellaneta,…
Grandine killer, Cia Puglia: « Uva distrutta, olive a terra e pomodori ko»
«Negli ultimi mesi, una media di una calamità ogni 20 giorni: dal 2013, 7 anni di disastri»Danni nel Foggiano, nel…
MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, GRANDINE GRANDE COME ALBICOCCHE IN TUTTA LA PROVINCIA DI TARANTO; TEMPESTA D’ESTATE ABBATTE RACCOLTI
In frutteti, vigneti e oliveti perduto un anno di lavoroUlivi spezzati, campi allagati, erba dei pascoli distrutta, frutta e verdura…
PALAGIANO RIPARTE!
Il Sindaco Domiziano Lasigna in compagnia di tre giovani imprenditori palagianesi ha presentato l’operazione “Palagiano riparte in sicurezza”. Stiamo superando…
CIA Due Mari: «Il caldo non attende i tempi della burocrazia per l’acqua dalla Basilicata»
CIA Due Mari: «Il caldo non attende i tempi della burocrazia per l’acqua dalla Basilicata» La Regione Puglia ha invitato l’Autorità…
Giornata Internazionale dello yoga, quarta edizione, con yoga, ma anche lettura e musica spirituale per il benessere del corpo e della mente. Domani, domenica, 21 giugno, presso La Casa di Gioia
Mottola (Ta). Anche a Mottola, per il quarto anno consecutivo, il solstizio d’estate diventa occasione per celebrare la Giornata Internazionale…
La questione idrica e i patti con la Basilicata: agricoltori pugliesi penalizzati
Taranto – La CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari Taranto e Brindisi, attraverso una lettera ufficiale, ha chiesto al Prefetto…
Alla scoperta della “città segreta”, dentro e fuori di noi.
Anche quest’anno, in continuità con il progetto triennale P.A.S.S.I. (Progetto, Arte, Spettacolo, Scoperta e Innovazione nella Terra delle Gravine), il…
Moving Cinema per residenti e turisti dei Comuni Pugliesi
Castellaneta – Parte a luglio 2020 il tour di Moving Cinema il cinema itinerante nei comuni della Puglia; il progetto è ideato…
Campagna #agricoltorisolidali: Ases e CIA Puglia donano derrate alimentari alle Caritas territoriali
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare Derrate alimentari donate alle Caritas sul territorio. Si celebra il 7 giugno…
Grandine e vento si abbattono sulle aziende agricole Pugliesi
Ciliegie spaccate da pioggia e ghiaccio, ortaggi sommersi dall’acqua, agricoltura ko Impressionanti le immagini della diretta CIA Puglia sugli effetti…
Puglia, la fauna selvatica conquista le campagne nel post-lockdown
La denuncia della CIA: «Riapriamo un tavolo regionale per affrontare il problema» Lupi nel Gargano, storni in tutta la Puglia, il…
Cia Puglia: “Sia aumentata la dotazione per la cambiale agraria”
Il presidente Carrabba: «Le tante richieste dimostrano che questo è lo strumento giusto» «La cambiale agraria va subito rifinanziata». CIA Agricoltori…
COLDIRETTI TARANTO. DA VENERDI’ 22 MAGGIO RIPARTE IL MERCATO CAMPAGNA AMICA SU VIA MIGNOGNA
TARANTO. Riparte il Mercato Campagna Amica. Identica la location, la centralissima via Mignogna; identica la qualità dei prodotti proposti ai…
STOP ALLE POTATURE SELVAGGE
Da molti anni denunciamo episodi di potature selvagge, in netto contrasto con le norme di buona pratica forestale. Da molti…
COLDIRETTI TARANTO. ACQUA RAZIONATA PER PRIMIZIE E FRUTTA SOLO 2 VOLTE AL MESE. CAMPI A SECCO A TARANTO E PROVINCIA
TARANTO. Campi a secco in provincia di Taranto per la perdurante siccità e per il ‘razionamento’ di acqua per irrigare…
MASSAFRA (TA). Ambito di Massafra, l’attività con modalità a distanza continua a essere garantita a tutti gli utenti dei quattro centri diurni
MASSAFRA (TA). L’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Coronavirus, ha imposto, tra le altre misure restrittive, anche la chiusura dei…
125 anni fa nasceva a Castellaneta Rodolfo Valentino
Castellaneta – Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta (TA)Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi, in arte Rodolfo Valentino in via Commercio 34, oggi via Roma 116,…
Il Laboratorio Urbano “The Factory” resta attivo!
Vogliamo , innanzitutto, tranquillizzare i tanti genitori e ragazzi che in queste ore ci stanno chiamando,, preoccupati per il prosieguo…
#GiùlemanidalSanPio
Non posso e non voglio esimermi da comunicare a tutti gli amici, concittadini e sanitari quanto appreso oggi! Mi scuso…
NUOVA SEDE OPERATIVA PER IL 118 A PALAGIANO
L’amministrazione comunale di Palagiano, con il consueto appuntamento video con il Sindaco Domiziano Lasigna, aggiorna la comunità sullo stato dei…
Masseria Fruttirossi: nuove donazioni agli ospedali di succo di melagrana “Lome Super Fruit”
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità: «vorrei ringraziare uno per uno tutti coloro che, attraverso il…
Cia Puglia: “Dal Ministro Bellanova parole importanti e impegno concreto”
Raffaele Carrabba: «Ha ascoltato le nostre istanze per sostegno e rilancio dell’agricoltura» «Vogliamo ringraziare Teresa Bellanova; nel suo intervento al Senato,…
I SERVIZI SOCIALI DI PALAGIANO AI TEMPI DEL COVID-19
Oggi si è conclusa la fase di ricezione delle domande per i buoni spesa. Una misura che sta permettendo ad…
PALAGIANO (TA). Quando la solidarietà non ha una sola direzione. Anche l’ArciSvegliarci e lo Sprar aderiscono all’iniziativa “La spesa sospesa”
A Palagiano le difficoltà provocate dall’emergenza Covid – 19 hanno creato una rete umana di aiuti e interventi, che sta…
Turismo Verde Cia, il grido d’aiuto degli agriturismi della Puglia
La lettera a Emiliano: «Ci sia permesso almeno di produrre e distribuire a domicilio» Taranto – È un grido d’aiuto quello…
“I fiorai possono restare aperti: no alla discrezionalità dei sindaci”
Lettera dei dirigenti di CIA Due Mari al Prefetto di Taranto: “Il DPCM consente l’apertura” Taranto – In una lettera…
Crisi settore lattiero caseario, da allevatori e caseifici pugliesi una piattaforma salva filiera
È pace fatta tra produttori di latte e trasformatori. Trattativa in videoconferenza sul prezzo Stilato un documento congiunto a sostegno…
ASSOCIAZIONE PAZIENTI ONCOLOGICI CASA DI CURA VILLA VERDE, TARANTO
Da oggi e fino alla riapertura dell’U.O. di Oncologia dell’ospedale San Pio di Castellaneta, l’associazione Echeo assumerà simbolicamente questa nuova…
MASSAFRA(TA). GLI AGRICOLTORI DI COLDIRETTI SCENDONO PER LE STRADE CON I PROPRI MEZZI PER INTERVENTI DI SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
La Coldiretti è scesa in campo per le strade di Massafra: agricoltori all’opera con i propri mezzi, circa una quindicina,…
TARANTO SUNIA PUGLIA CHIEDONO UN URGENTE E UN SOSTEGNO A CHI VIVE IN AFFITTO.
Le conseguenze dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non sono ancora tangibili sulle famiglie che conducono in locazione un immobile, ma…
#GiùLeManiDalPuntoNascitaEDaTuttoilSanPio
Castellaneta – Eccoci qui a leggere quasi in trance la notizia della chiusura temporanea del nostro Ospedale San Pio di…
Comunicato Stampa Associazione “Echeo”
L’Associazione dei pazienti oncologici dell’Ospedale San Pio di Castellaneta “Echèo” è dall’inizio dell’emergenza Covid 19 che segue da vicino le…
Ospedale San Pio Castellaneta (TA)
La temporanea sospensione delle attività del presidio occidentale desta molta preoccupazione. Potremmo dirci basiti davanti ad un così repentino atto…
Chirurgia Toracica di Taranto salvavita anche in tempo di Covid-19
Fonte: www.corriereditaranto.it L improvvisa pandemia da Covid-19 sta rendendo ancora più complessa la regolare attività delle strutture ospedaliere, già impegnate…
L’Ospedale San Pio di Castellaneta non deve morire
Castellaneta – Chi vi scrive è il semplice cittadino Antonio Mezzapesa: lo faccio per raccogliere il grido di allarme lanciato…
Coronavirus, il danno e la beffa: tanti agricoltori multati ingiustamente
Cia Puglia: “In tutta la regione, tanti casi di possessori e conduttori di terreni sanzionati” L’organizzazione “No alle sanzioni anche…
Ventilatore polmonare Lions Club Massafra – Mottola “Le Cripte”
Si è conclusa con successo la raccolta fondi organizzata dal Lions Club Massafra – Mottola “Le Cripte” per l’acquisto di…
Spiacevole sorpresa per gli allevatori della Murgia Tarantina e Barese
Taranto – Spiacevole sorpresa, per gli allevatori della murgia barese e tarantina. I caseifici Gioiella, Deliziosa, Artigiana e Palazzo, in…
Coronavirus, servizio CIA Puglia per l’indennità da 600 euro
CIA Agricoltori Italiani della Puglia pronta a evadere telematicamente tutte le pratiche Un servizio semplice, chiaro e veloce fornito in…
AUDIO LIBRO/MUSICALE “TANTA VOGLIA DI LEI”. ECCO DOVE ASCOLTARLO
Di Mario Liverano In una insolita domenica di quarantena forse un libro puo’ aiutarci a trascorrerla piu’ serenamente. Un libro…
Stagione irrigua, CIA Puglia a Consorzi commissariati e Arif: “Quali tempi per l’apertura?”
La Confederazione propone di anticipare l’erogazione dell’acqua ai primi di aprile Gli agricoltori hanno bisogno delle informazioni utili alla pianificazione…
La Puglia degli agricoltori: “Il Governo ringrazi anche noi”
“Agricoltori al lavoro all’alba per assicurare cibo agli italiani costretti a restare a casa” “La Puglia è tra le regioni…
CIA Puglia: “Gelate colpo di grazia per l’agricoltura pugliese”
Si teme soprattutto per le colture orticole, mandorli, agrumi e ciliegi in fiore. In pericolo il grano Nel Brindisino carciofi…
Florovivaismo sul lastrico, CIA Puglia al Governo: “Non lasciamo indietro nessuno”
Gli agricoltori al Ministro Teresa Bellanova: “Noi non ci arrendiamo, non lo faccia nemmeno lei” Raccolto il grido di dolore…
COLDIRETTI TARANTO. Coronavirus, casella mail per denunciare speculazioni sul latte. Un vademecum per gli allevatori
Coldiretti Taranto. Agli allevatori della provincia ionica, così come sta accadendo anche nella murgia barese, continuano ad arrivare comunicazioni su…
Taranto, agricoltura senz’acqua. Cia Due Mari: “Situazione grave”
La lunga siccità rende necessarie le irrigazioni di soccorso, ma le dighe lucane sono a secco Intanto la Basilicata torna…
COLDIRETTI TARANTO. Siccità, campagne a secco.
Necessita anticipare l’irrigazione di soccorso COLDIRETTI TARANTO. L’inverno caldo fa piangere l’agricoltura ionica, le colture sono a rischio e le…
PREGHIERA COMUNITARIA IN DIRETTA FACEBOOK
di Patrizia D’Auria “A tutti gli abitanti di via M. Di Belfiore: Anche domani alle 18:30 ci incontreremo ognuno nel…
Prodotte a Ginosa già mille mascherine protettive
Ginosa – Era il 20 febbraio quando la stilista Carmen Clemente annulla l’appuntamento più importante dell’anno “Milano Fashion Week” che l’ha sempre…
#affacciatiallafinestrapalagiano
(di Patrizia D’Auria) Con questo ashtag anche nel nostro paese tramite social sul gruppo fb “Polascen? Lu megghj pais d…
Puglia, l’agricoltura non si ferma: “Fondamentali per il Paese”
Il comma 4 del decreto 11 marzo conferma le attività del settore primario come essenziali Da Taranto a Brindisi, da…
Lettera a Presidente Regione Puglia e ASL su potenziamento ospedale di Castellaneta
A seguito delle recenti e preoccupanti notizie relative al Covid19 e alla esigenza di avere strutture ospedaliere funzionanti e l’UTIC…
Il Sindaco di Palagiano: “DOBBIAMO DARCI TUTTI UNA MANO”
“Questo è il momento della COESIONE! Senza generare paure o psicosi DOBBIAMO DARCI TUTTI UNA MANO. Faccio appello al buon…
Emergenza #coronavirus. L’appello delle Sardine di Taranto
L’espansione dell’epidemia di Coronavirus ha evidenziato tutte le fragilità e insieme le grandi risorse di cui dispone il nostro Paese…
Taranto, la “paralisi” dell’Ufficio Provinciale dell’Agricoltura
Mancanza di personale, lacune nell’assetto di cariche istituzionali e ruoli tecnici La denuncia di CIA Due Mari: “Rischio di blocco…
IL PARCO DELLE GRAVINE PUO’ E DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITA’
In occasione dell’incontro del Presidente Emiliano con gli agricoltori del Tavolo Verde, gli abbiamo consegnato un nuovo documento con il…
MOTTOLA (TA). Il viaggio come fuga, possibilità di cambiamento o scoperta del nuovo. L’Arci e lo Sprar Siproimi di Palagiano incontrano gli studenti del liceo
Il viaggio come bisogno di libertà, voglia di cambiamento o come necessità per fuggire da qualcosa o da qualcuno, da…
MOTTOLA (TA). Thea Crudi, compositrice e operatrice olistica, torna a Villino Odaldo. Domani, sabato 29, concerto con i mantra dell’Himalaya
Dopo il grande concerto tenutosi lo scorso 16 agosto, Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice…
MOTTOLA – PALAGIANO (TA). Azione Verde festeggia i suoi anni di missione in Puglia e premia chi si è prodigato per il territorio
Una bella serata, l’altra sera, all’hotel “Cecere” di Mottola, quella organizzata da Azione Verde, con sede pugliese a Palagiano, in…
PALAGIANO: BILANCIO DI PREVISIONE 2020. RIDUZIONE IMU TERRENI AGRICOLI A PALAGIANO.
Il bilancio di previsione 2020 redatto dall’amministrazione Lasigna per mano dell’Assessore al Bilancio dott. Mimmo Catucci ha ottenuto il parere…
CONTINUA LO SCEMPIO DEL VERDE PUBBLICO, NELL’INDIFFERENZA DI TUTTI!
CONTINUA LO SCEMPIO DEL VERDE PUBBLICO, NELL’INDIFFERENZA DI TUTTI! A Palagiano si continua con le potature selvagge! Dopo gli scempi…
Il Centro Humanae Vitae Apulia. La nuova scommessa di Azione Verde per il proprio decennale. Questa sera, evento di gala, all’insegna della solidarietà
Palagiano (Ta). Solidarietà e intrattenimento musicale, momenti di confronto su quella che è la propria mission e l’illustrazione di nuovi…
CIMITERO DI PALAGIANELLO: IN ARRIVO NUOVI LOCULI
Con una manifestazione d’interesse formalizzata dalla determinazione n.75 del 18 febbraio scorso, il Comune di Palagianello ha reso noto ai…
PALAGIANO: IN AGENDA IL TEMA MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE 38 Palagiano-Taranto.
Presso il palazzo della provincia di Taranto, Il sindaco Domiziano Lasigna insieme ad un gruppo di cittadini di Palagiano ha…
PALAGIANO (TA). Centro Humanae Vitae Apulia. Il nuovo progetto dell’associazione “Azione Verde” per il territorio ionico.
Oggi la presentazione in Provincia, ore 11, ex sala giuntaPALAGIANO (TA). Realizzare il “Centro Humanae Vitae Apulia” in zona Conca…
Agricoltura ko in Puglia con danni enormi da caldo e siccità
Cia Puglia: «Situazione grave in tutte le province, dal nord al sud della regione» Pascoli aridi, ortaggi e seminativi in sofferenza,…
Visite mediche, CIA Due Mari: “Che fine ha fatto il decreto interministeriale?”
Rilanciata la proposta di affidare il compito ai medici di famiglia, per sgravare le aziende Attese da anni le misure…
PALAGIANO è alla BIT di MILANO in una “ITALIA INASPETTATA”
“Italia inaspettata” recita la scritta alle spalle dei partecipanti alla Conferenza di “Terra delle Gravine” tenutasi nella mattinata di oggi…
PERIFERIE INFINITE. Dalle periferie locali alle periferie mondiali”
S’intitola “PERIFERIE INFINITE. Dalle periferie locali alle periferie mondiali” e, prendendo il nome da un verso del poeta Vittorio Bodini,…
COLDIRETTI TARANTO. Xylella fastidiosa, pratiche agricole per la lotta obbligatoria e il contenimento. Epidemia sempre più in avanzamento da Taranto verso ovest sino in Basilicata
Un convegno, quello organizzato l’altra sera a Sava da Coldiretti Taranto, che è servito per fare il punto della situazione…
Cia Due Mari: “I Comuni diano risposta agli agricoltori sui disservizi UMA”
Libretti bloccati negli uffici a causa del pensionamento quota 100 di molti dipendenti «Alle Amministrazioni Comunali chiediamo una celere verifica…
Emanato il bando visite mediche 2019 per i lavoratori agricoli
Taranto – Il bando visite mediche anno 2019 prevede l’erogazione di un contributo pari a 10 euro sulle spese sostenute…
Cia Due Mari: “Il nostro Grazie ai Carabinieri per l’Operazione San Diego”
Il presidente Pietro De Padova: «Un segnale incoraggiante: lo Stato c’è, continuiamo a denunciare» L’appello del direttore Vito Rubino: «Più uomini e…
MASSAFRA. Il centrodestra si ricompatta.
Il consigliere comunale di opposizione Nino Castiglia: “Insieme possiamo tornare al governo della città” MASSAFRA. Forza Italia, Lega e Fratelli…
UN GRANDE RISULTATO DELLA SCUOLA RODARI di PALAGIANO
Il 27 gennaio al QUIRINALE premiati dal Presidente MATTARELLA Lunedì 27 gennaio in occasione della Giornata della memoria una delegazione…
Bilancio 2019 del progetto Sprar Siproimi Koinè, gestito dall’ArciSvegliarci, tra numeri, obiettivi e prospettive per il 2020
Palagiano (Ta). Tra gli 844 progetti Sprar Siproimi, che sul territorio nazionale coinvolgono oltre 1.800 Comuni, figura anche lo Sprar…
Secondo Appuntamento Teatrale a Castellaneta Marina
Sabato 11 Gennaio 2020 ore 19.00 2° appuntamento della rassegna teatrale Castellaneta Marina d’arte…. presso l’Auditoriun Stella Maris…. Lo spirito…
A Castellaneta Superminifestival 2020 in ricordo di don Leonardo Molfetta vinto da un balletto
Castellaneta – Con grandissima soddisfazione del direttore artistico, regista e conduttore Piero Giandomenico, ieri sera 5 gennaio, è calato il…
COLDIRETTI TARANTO. Bilancio sull’annata agricola 2019 in terra ionica, tra criticità e prospettive
“L’agricoltura ionica, per le eccellenze produttive che esprime, è una valida risorsa di crescita e di sviluppo per l’intero territorio…
PALAGIANO. Lo Svegliarci manifesta dinanzi alla Prefettura contro la legge Salvini. Smantella il sistema dell’accoglienza degli Sprar e crea un esercito di irregolari a vita
PALAGIANO. Lo Svegliarci manifesta dinanzi alla Prefettura contro la legge Salvini. Smantella il sistema dell’accoglienza degli Sprar e crea un…
Premio Europeo St.Oscar Alta Moda 2019 alla stilista Carmen Clemente
Ginosa – La città di Firenze chiude con un clamoroso successo la VII edizione del Premio Europeo St.Oscar Alta Moda 2019…
Canti gospel a Castellaneta Marina
Domenica 22 Dicembre canti gospel a Castellaneta Marina presso l’auditorium “Stella Maris”. Inizioi h. 20.30. Ingresso Libero.
Anzolin sul mancato avvio delle Sezioni Primavera a Palagiano
Non lo nego: sono stato colto da un misto di rabbia e tristezza nell’apprendere la notizia del mancato avvio delle…
Claudia Merlino nominata direttore generale di Cia Agricoltori Italiani
Taranto – Claudia Merlino è il nuovo direttore generale di Cia Agricoltori Italiani: nominata dalla giunta nazionale riunita a Roma, arriva…
Sostegno per trasporto lavoratori agricoli per contrastare il caporalato
Su failaebat.it requisiti, modulistica e tutto ciò che c’é da sapere Taranto – Con un avviso pubblico dirigenziale, la Provincia di Taranto…
Presepe vivente a Castellaneta marina
La magia del Presepe Vivente di Castellaneta Marina torna domenica 29 dicembre, ad avvolgere la splendida località della costa ionica,…
Anzolin: “FINALMENTE REVOCATA LA REALIZZAZIONE DEL TEMPLIO CREMATORIO”
Con Delibera n. 176 del 29 novembre la Giunta Comunale di Palagiano ha finalmente e formalmente avviato il procedimento per…
PALAGIANO (TA). Troppe donne sono vittime di violenza e le istituzioni dormono. Un incontro organizzato dallo Sprar
PALAGIANO (TA). Un incontro organizzato, l’altra sera al The Factory, dallo Sprar Siproimi Koinè per parlare della violenza contro le…
“LA TERRA DEL GRAND TOUR”
Sabato 30 novembre, con inizio alle 18,30 nella Biblioteca Comunale di Corso Lenne a Palagiano, il Circolo Legambiente presenta il…
A Massafra “Christmas Carol”
Ispirato a “Canto di Natale” di Charles Dickens, con un finale tutto da scoprire e dal sapore di torrone e…
PALAGIANO (TA). Iniziativa per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Lunedì 25 novembre al The Factory
PALAGIANO (TA). “Diciamo basta alla violenza sulle donne”. E’ questa l’iniziativa in programma per le 19 di lunedì, 25 novembre,…
PALAGIANO SI E’COLORATA DI BLU UNICEF: per non spegnere mai il sorriso di un bambino
Palagiano, quale comunità impegnata nella realizzazione del Progetto UNICEF “Verso una città amica dei bambini e degli adolescenti”, si pone…
ZES: CINQUE COMUNI (Palagiano – Ginosa – Laterza – Castellaneta – Palagianello) UNITI A FORMARE L’ASSE TERRITORIALE INTEGRATO
(Abbiamo atteso l’invio della candidatura per darne ufficiale comunicazione ….) Ieri – 22 novembre 2019 – l’asse territoriale integrato composto…
“GO BLUE UNICEF” – PALAGIANO CITTÀ DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI SI ILLUMINA DI BLU PER I DIRITTI DEI NOSTRI PICCOLI.
Ieri la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha compiuto 30 anni. Era il 20 novembre 1989, l’Assemblea generale…
A Massafra: in scena “Maze”, spettacolo finalista In-Box 2019
Il linguaggio universale del teatro visuale senza parole diviene lo strumento per indagare l’umano e le sue sfaccettature. Per la…
A Palagiano: “Comunita’ Monitoranti”
La partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica della propria comunità può fungere da deterrente alla corruzione dando origine, così,…
TARANTO. Patologie polmonari in aumento per inquinamento, ma anche per abitudine tabagica
TARANTO. Le neoplasie polmonari a Taranto e provincia risultano essere prevalentemente incidenti negli uomini, ma ne sta aumentando l’insorgenza anche…
Area Due Mari una donna alla guida del patronato Inac Cia
Milena Paradiso è il nuovo direttore provinciale INAC per l’area di Taranto e Brindisi Taranto – L’Area Due Mari di…
VERTENZA ARCELOR-MITTAL: priorità adesso sono i nostri lavoratori e le loro famiglie.
È stata una due giorni intensa, con una serie di incontri tesi ad affrontare – per quanto di competenza di…
Agrumi, CIA Puglia: “Il sottocosto nei discount uccide il mercato”
La GDO svende i prodotti, nonostante il calo della produzione faccia alzare i prezzi Problema in tutta la Puglia agrumicola,…
La celebre favola dei tre porcellini, domenica 10 Novembre 2019, al Teatro Comunale di Massafra
Con la celebre favola dei tre porcellini, domenica 10 Novembre 2019, al Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi), si aprirà…
4 Novembre: “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate”
A LEZIONE DI CITTADINANZA ATTIVA In data 4 novembre una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” (classi 4^ B…
A MARTINA FRANCA (TA). 35^ Congresso Regionale di Cardiologia.
La cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco e la fibrillazione atriale tra le patologie più diffuse MARTINA FRANCA (TA). Ritorna l’annuale…
CALO DELLA PRODUZIONE E PREZZI PIU’ ALTI PER IL “CLEMENTINE DI PALAGIANO”
Il Clementine di Palagiano, come ben sappiamo, è il fiore all’occhiello della produzione agrumicola dell’arco jonico. Essendo un frutto ricco…
EDUCARE AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE :LE BASI DELLA BUONA SALUTE
Uno dei temi più dibattuti e sul quale si pone attenzione costante, soprattutto nelle scuole, è quello sull’alimentazione. Con il…
PUNTIAMO SU PALAGIANO, SU STORIA E TRADIZIONI.
È STATO COSÌ A POLIGNANO. Per le vie di Polignano “U’ Fscjkarul”, lungo l’incantevole cala monachile il profumo del sugo…
IL GAL MAGNA GRECIA FINANZIA I PRIMI INTERVENTI PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO
Il Presidente Lazzaro: «Una partenza difficile, ma iniziamo a vedere l’attuazione del Piano di Azione Locale» Assegnate le prime risorse…
RIAPRE LO STADIO COMUNALE “STEA” DI PALAGIANO. ED È SUBITO CALCIO
Sabato 26 ottobre 2019 ore 15:30: La prima in casa! Non accadeva da molti anni. Lo stadio comunale era stato…
A scuola di tradizioni 11^ edizione della “TAGGHIARINE ASQQUAND”
Mattinata all’insegna della tradizione nel cortile dell’Istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Palagiano. Alle prime ore del giorno, 23 ottobre 2019,…
Cinghiali, danni nelle campagne del Tarantino
La denuncia di CIA Due Mari supportata da riscontri videofotografici Taranto – Un dossier, con foto e video, per documentare…
Lega Ambiente Palagiano scrive al Sindaco
Al Sindaco del Comune di Palagiano OGGETTO: Richiesta dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale PREMESSO CHE Le fonti fossili, come…
PALAGIANO. Anche l’Arci Svegliarci di Palagiano al porto di Taranto per accogliere la Ocean Viking e a ribadire come il Decreto Salvini vada rivisto
Palagiano. Nella mattinata di mercoledì c’era anche una delegazione del circolo ArciSvegliarci di Palagiano, guidata dalla presidente Angela Surico, al…
Michele D’Ambrosio è il nuovo presidente ANP CIA Due Mari
Eletto all’unanimità a Castellaneta Marina (TA). Dino Petruzzi sarà il suo vice. Al centro del congresso le pensioni, l’assistenza e…
A Massafra: “Se questo è Levi”
Una maratona teatrale itinerante sull’opera di Primo Levi, in occasione del centenario dalla sua nascita. Dopo la compagnia Sotterraneo –…
TORNA A TARANTO “LA FIERA DEL MARE”
È stata presentata, nel Salone degli Specchi del Comune di Taranto, la “Fiera del Mare”; alla conferenza stampa, coordinata da…
MOTTOLA (TA). Un campo antirazzista per integrare le diversità
Mottola (Ta). Una contrada, La Boara, a pochi chilometri dal centro abitato di Mottola, in una zona di pace e…
A massafra: ” I Restati”
Con il debutto dello spettacolo “I Restati”, coproduzione Teatro delle Forche e compagnia francese Nostos, sabato 12 ottobre, alle ore…
Uva da tavola, 60 cent ai produttori ma fino a 6 euro in supermercato
Alle aziende agricole è corrisposto un compenso da fame, rincari vertiginosi della GDO Problema sentito in tutta la Puglia: la…
ECO – 2°Piano 2019 Una mostra itinerante
Artisti: Riccardo Antonelli, Aurora Avvantaggiato, Angela Capotorto, Angela Lazazzera, Raffaele Vitto A cura di Margherita Capodiferro e Cristiano Pallara –…
Premio Teatro Scuola Cultura Palma Cito, undicesima edizione.
È online il bando di concorso del progetto, che prevede una borsa di studio collettiva destinata a dodici giovani, tra…
UN “GUERRIERO SPARTANO” IN BIBLIOTECA A PALAGIANO: FINOALLAFINE Romanzo di una catastrofe
Un Romanzo vissuto prima che scritto. Angelo Mellone, eclettico intellettuale, ancora una volta impreziosisce la nostra città, rendendola agorà di…
MOTTOLA (TA). In Boara, una tre giorni antirazzista, organizzata dallo Svegliarci di Palagiano
Mottola (Ta). E’ l’arte come strumento di espressione delle culture e dei popoli il tema scelto per la seconda edizione…
A Castellaneta le regionali del campionato italiano di Karate
Domenica 06 Ottobre presso il palazzetto dello Sport di Castellaneta si disputeranno le fasi Regionali del Campionato Italiano di Karate…
XI edizione dello Sherbeth Festival, il Festival Internazionale del gelato artigianale.
Si è concluso domenica 29 settembre la XI edizione dello Sherbeth Festival, il Festival Internazionale del gelato artigianale. Da giovedì…
Carmen Clemente ha presentato “Kiss Me” a Milano Fashion Week
La stilista pugliese si ispira a “Divina” ed esalta la donna “curvy”All’evento MadMood ospiti d’eccezione Valeria Marini e Luna Berlusconi…
Appalti. L’appello di CGIL, CISL e UIL: “Arcelor Mittal fermi le macchine”
Rendere una fabbrica sostenibile, per Cgil Cisl Uil , significa far procedere di pari passo l’ambientalizzazione della più grande acciaieria…
Xylella fastidiosa: si sposta il fronte verso il nord della Puglia
Ritrovati due alberi infetti a FasanoIn totale sono 61 i nuovi casi riscontrati tra Brindisi e Taranto Taranto – La…
PALAGIANO. Ospiti extracomunitari del Cas e dello Sprar, di ritorno dalla Fiera del Levante, in prima linea per Puliamo il mondo
Palagiano. Continua l’opera di integrazione nel territorio degli ospiti del Cas, centro di accoglienza straordinaria e dello Sprar Siproimi Koinè,…
La Società Operaia di Massafra presenta “Sintesi Leonardo”
Una mostra per i 500 anni dalla morte del più grande genio del Rinascimento Continuano le celebrazioni del proprio 155°…
“Alla ricerca della Vita di….” Sabato 28, l’Alzheimer al centro del convegno medico
Prospettive psicosociali per le persone con demenza, per i loro familiari e la comunità Verso sabato 28 settembre, oramai occhi…
Prestigioso riconoscimento per i migliori alunni della scuola secondaria di I grado “Gianni Rodari” di Palagiano
Il Comitato per la Qualità della vita, organizza da un po’ di anni, tra le diverse iniziative, quella finalizzata alla…
A Palagiano: “UNO SPAZIO PER CIASCUNO: LA FESTA DELL’ACCOGLIENZA”
Anche quest’anno i docenti di scuola dell’Infanzia e di scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” hanno voluto inaugurare il nuovo…
A PALAGIANO LO SPORTELLO ANTIVIOLENZA “ROMPIAMO IL SILENZIO”
GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE SI INAUGURA A PALAGIANO Sarà la mostra-installazione “Com’eri vestita?” ad inaugurare l’apertura a Palagiano dello sportello antiviolenza…
“Dalle periferie locali alle periferie mondiali”
Domani, venerdì 20 settembre, alle ore 19.00, nella Biblioteca Comunale di Palagiano (primo piano), si terrà l’incontro pubblico “Dalle periferie…
Anche quest’anno appuntamento con Puliamo il Mondo!
Anche quest’anno il 20-21-22 settembre torna l’appuntamento con Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale nata in…
TARANTO. Convegno ionico – adriatico sulle patologie polmonari.
Venerdì 13 e sabato 14 settembre, presso l’Hotel Delfino TARANTO. Fornire agli addetti ai lavori nuove conoscenze diagnostiche e terapeutiche…
Palagiano: CONFERENZA STAMPA BANDO DUC
RIQUALIFICAZIONE COMMERCIALE ED URBANA Il Sindaco Domiziano Lasigna ed il vice Sindaco Rocco Ottomaniello questa mattina sono intervenuti nella conferenza…
Accolta la richiesta CIA Puglia: +60% di carburante agevolato per gli agricoltori
L’organizzazione aveva avanzato la richiesta alla Regione nei primi giorni di luglio Un aiuto alle imprese agricole di tutta la…
L’ amministrazione Lasigna pone l’ “ Accènto ” sul capitale umano e ne favorisce l’ apprendimento linguistico
Si è tenuto nella serata del 2 settembre nella sala posta al primo piano della Biblioteca di Corso Lenne l’…
SECONDO APPUNTAMENTO RASSEGNA LIBER-A
Il secondo appuntamento della rassegna Liber-A, il 9 settembre, alle ore 19.30 presso la Biblioteca Comunale “Vito Laterza” – Corso…
Si facciano rispettare Leggi e Sentenze per il villaggio abusivo “Pino di Lenne”.
Un plauso va certamente alle Forze di Polizia della Questura di Taranto ed alla Polizia Locale di Palagiano per l’intervento…
LE FORZE DELL’ORDINE INTERVENGONO CONTRO GLI ABUSI DEL “FALANTO VILLAGE”
Una storia infinita, destinata a concludersi a brevissimo. Una di quelle ferite inferte al nostro territorio, alla storia e all’immagine…
Olimpiadi del Mediterraneo
Le Olimpiadi del Mediterraneo saranno sicuramente una grande occasione per la città di Taranto e per molti comuni della provincia:…
PALAGIANELLO (TA). La Puglia incontra Napoli, tra pizziche e melodie partenopee
Un duo fatto di esperienza e talento, professionalità e passione per la vita e per la musica. Il talentuoso M°…
Arrivano i “Traditori” a Castellaneta Marina
Spettacolo "TRADITORI" a Castellaneta Marina
BANDO DUC #2 – PALAGIANO VINCE.IL NUOVO PROGETTO PER BACHELET
È arrivata per Palagiano la notizia che aspettavamo. È stato finanziato il primo progetto di rigenerazione di natura urbanistica e…
A Palagiano: L’ASSENZA DEI PRESENTI
L’ASSENZA DEI PRESENTI “2°Piano#2” 2019 Riccardo Antonelli | Aurora Avvantaggiato | Raffaele Vitto a cura di Z.N.S.project Margherita Capodiferro Cristiano…
La massafrese Elisa Termite è Miss Castellaneta Marina 2019
Mister è il ginosino Giuseppe Gentile Castellaneta Marina 8 agosto 2019 Castellaneta Marina – Elisa Termite, 17 anni di Massafra, è Miss…
Trasferimento sede Gal Luoghi del Mito e delle Gravine
Castellaneta – È nuovamente il presidente del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine Raffaele Ignazzi ad intervenire sulla questione…
Uva pugliese? Cia Due Mari: “Con le royalty, muore la libertà d’impresa”
Con i brevetti vegetali, le multinazionali straniere decidono al posto delle nostre aziende Pagamento dei diritti e non solo, sono…
PALAGIANO:LE NUOVE DENOMINAZIONI DI VIE E PIAZZE. LE NUOVE VIE DI CONCA D’ORO.
Un impegno assunto che diventa realtà! Nella mattinata di ieri, presso le residenza municipale, nella stanza del Sindaco, si è…
Miss Castellaneta Marina 2019
Castellaneta Marina 8 agosto 2019 Castellaneta Marina – Si svolge giovedì 8 agosto 2019, con inizio alle ore 21,00 nella centrale…
Caporalato, CIA Due Mari: “Non solo repressione, serve un cambiamento vero”
No alla criminalizzazione, le aziende scontano lacune sistemiche da risolvere Ridurre il costo del lavoro, più flessibilità per il lavoro…
A Chiatona: ‘ALBERGHI. Una tremenda ostinazione’
“E se vai all’Hotel Supramonte e guardi il cielo tu vedrai una donna in fiamme e un uomo solo e…
Aperte le prenotazioni per Masserie sotto le stelle a Castellaneta
Castellaneta (Ta) – Da otto anni, l’agosto tarantino brilla per un evento unico nel suo genere. Il 20 agosto, “ Masserie…
“Vicoli Corti Junior” Massafra – Piazza Santi Medici
Tutto pronto per “Vicoli Corti Junior”, sezione di “Vicoli Corti_Cinema di Periferia” dedicata ai bambini. L’appuntamento per grandi e piccini…
Trenta giorni di maltempo in due mesi: CIA Puglia chiede altro carburante agevolato
Inoltrata alla Regione Puglia formale richiesta di assegnazione supplementare di gasolioAgricoltori costretti a ricorrere a ulteriori lavorazioni e trattamenti per…
A Palagiano “La Bestia”
“Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.” Così diceva Paolo Borsellino in un discorso rivolto…
All’eco spetta l’ultima parola
2°Piano Art Residence” 2019 Domenica 14 Luglio inaugurazione della mostra “All’eco spetta l’ultima parola” con Angela Capotorto e Angela Lazazzera…
Miss Castellaneta Marina 2019
Selezione 15 luglio 2019 Castellaneta Marina – Ormai è ufficiale. La 12ª edizione di Miss Castellaneta Marina, organizzata dall’associazione L’Unik Managemant,…
Iafrate in Commissione Difesa. Il video.
Ieri il palagianese Cleto Iafrate è stato audito in Commissione Difesa nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di…
Rassegna libri a Palagiano
Quattro gli appuntamenti della seconda rassegna Liber-A durante la quale, il Presidio Libera Palagiano “Giovanbattista Tedesco” presenterà quattro libri per…
A Castellaneta “Vicoli in luce”
L’architettura si accende a Castellaneta Castellaneta – Il team di chìnastudio (architetto Giuliana Gigante e geometra Natale Ludovico), insieme a Spada Modus…
PALAGIANO: Stasera, con l’Arci, iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato
PALAGIANO. In programma, per questo pomeriggio, la 9^ edizione della Giornata mondiale del rifugiato. A organizzarla l’Arci locale, cui il…
Si esoneri gli agricoltori dal pagamento dei tributi 630 ai consorzi di bonifica
Taranto – I Consorzi di Bonifica “Arneo” e “Stornara e Tara” continuano a “insidiare” gli agricoltori tarantini e brindisini e,…
Mio fratello rincorre i dinosauri // Spettacolo teatrale a Palagiano
Ultimo capitolo della Trilogia delle Occasioni ideata e realizzata da Christian di Domenico: la prima, U Parrinu, l’Occasione di comprendere…
Sindaco Lasigna: PRESIDIO D’ACCESSO A PINO DI LENNE. FINALMENTE ARRIVA L’ACCESSO REGOLAMENTATO. COME FUNZIONA?
Con Ordinanza Sindacale nr. 58 dell’11 giugno 2019 – al fine di garantire sicurezza e ordine pubblico – il Sindaco…
Pietro De Padova riconfermato nel consiglio direttivo di AIEL
Pietro De Padova riconfermato nel consiglio direttivo di AIEL Taranto – Il presidente provinciale della CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari…
ECOPEDALATA 26^ edizione
Domenica 9 giugno, organizzata dal Circolo LEGAMBIENTE di Palagiano e con il patrocinio del Comune di Palagiano, si è svolta…
“Vanagloria”, l’ultimo video di Angelo Belmonte con i suoi “Nitrophoska”
Da qualche giorno, la band Tarantina Nitrophoska capeggiata da Angelo Belmonte ha lanciato “Vanagloria”, nuovo singolo con videoclip correlato, realizzato…
Medimex 2019 Arriva il concorso #scattamedimextaranto
In campo 5 associazioni del commercio e dell’artigianato per il rilancio dell’immagine di Taranto Medimex è una occasione di visibilità…
Arrestati a Castellaneta i “signori del rame” per 12mila metri di cavi rubati
Il plauso di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi) ai Carabinieri per la brillante operazione Taranto – «Esprimiamo il nostro plauso ai Carabinieri…
A Castellaneta va in scena la commedia in vernacolo “Do pov’r disgraziet!”
Giovedì 30 maggio 2019 Castellaneta – Il fatidico “il fine giustifica i mezzi” di Niccolò Macchiavelli è il grande interrogativo…
LIBERA PALAGIANO RILANCIA LA CAMPAGNA #ESTAMN: “SUL TEATRO SI PROCEDA CON TRASPARENZA EVITANDO CONFLITTI D’INTERESSE” .
Appena poche settimane fa Palagiano si è svegliata sapendo che il teatro comunale sarebbe tornato a vivere. Buona notizia, se…
PALAGIANO (TA). “La biblioteca vivente e cittadini del mondo”, un progetto del centro Sprar Koinè per educare i bambini a superare le differenze
PALAGIANO – Un serie di laboratori, che hanno come obiettivo quello di promuovere il dialogo interculturale, sviluppare competenze interculturali e…
Castellaneta su Canale 5 a “Mela verde”
domenica 19 maggio a Melaverde uva, vincotto, sottoli, cartellate e MUV Castellaneta – Domenica 19 maggio 2019 telecamere puntate su Castellaneta; infatti su Canale…
Grazie a Palagiano un macigno in meno sulle spalle degli agricoltori
Ricordate gli studi di settore? Quello strumento a disposizione del Fisco per valutare in astratto se chi svolge attività professionali…
Grandine, vento e pioggia: danni nel Tarantino
Danni a vigneti, uliveti, ortaggi e alberi da frutto. La CIA: “Un altro duro colpo all’agricoltura” Taranto – Grandinate, raffiche…
Teatro a Palagiano: “Revolution” di Sara Bevilacqua. Sabato 11 Maggio
Di e con Sara Bevilacqua, Daniele Guarini – voce, Daniele Bove – pianoforte. Revolution è una miscela di emozioni, ricordi…
SPRAR Koinè : al via il ciclo di seminari “Percorsi educativi per una società interculturale”
Prosegue la collaborazione dello SPRAR di Palagiano con l’Istituto Comprensivo Gianni Rodari sui temi delle migrazioni e della interculturalità in…
PALAGIANO “CITTÀ DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI” HA IL SUO CONSIGLIO COMUNALE!
PALAGIANO “CITTÀ DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI” HA IL SUO CONSIGLIO COMUNALE!Si è insediato questo pomeriggio il consiglio comunale dei…
Rudy Valentino: il divo e l’arte cinematografica
Castellaneta, lunedì 6 maggio 2019 Castellaneta – Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta (TA) il mito del cinema muto…
“Il raduno”. A Palagiano presentazione del libro di Marco Tarantino
Venerdì 3 Maggio – ore 19:00 – a Palagiano presso il Crival in via San Domenico, Marco Tarantino presenterà il…
Prorogati i bandi per visite mediche e borse di studio
Taranto – L’Ente Bilaterale Agricolo Faila Ebat della provincia di Taranto informa che sono stati prorogati al 30 giugno 2019…
“APERTO O NON APERTO, QUESTO E’ IL DILEMMA” … dubbio amletico
di Antonio Catucci Quando si è cominciato a vociferare dell’eventuale riapertura del Teatro Comunale, devo ammettere che ero pronto a…
A Palagiano il primo Open Day delle associazioni
A Palagiano il primo Open Day della Consulta delle Associazioni
“Il Dono della Nuora”, opera prima di Pasqua Sannelli, edito da Progedit.
Giovedì 25 Aprile 2019, alle ore 20.00, il Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi) ospiterà la presentazione del romanzo “Il…
MOTTOLA. Vito Rotolo presenta il suo singolo ‘Straniero’. Suo produttore artistico, Aldo Losito
MGiovanissimo, 24 anni il prossimo 20 settembre, con la passione della chitarra e della musica. Vito Rotolo, che non è…
AL VIA I LAVORI DI COMPLETAMENTO RETE IDRICA e FOGNARIA in MARINA di CHIATONA (PALAGIANO)
Partite le oltre 150 lettere raccomandate inviate ai proprietari di immobili ricadenti sulle vie interessate dai lavori di completamento della…
Visita animata del Museo Rodolfo Valentino
Castellaneta 5 maggio 2019 Castellaneta – Domenica 5 maggio 2019, vigilia del 124° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino, in…
“UN TEMPLIO CREMATORIO A PALAGIANO: OPPORTUNITA’ O RISCHI?”.
Si è svolta Martedì 16 aprile l’assemblea pubblica organizzata dal Circolo Legambiente di Palagiano sul tema “UN TEMPLIO CREMATORIO A…
Tornano i “Traditori” sul palco a Massafra
Mercoledì 17 aprile 2019 ritorna sul palco del teatro comunale di Massafra la nuova commedia brillante “Traditori”, in collaborazione con…
Emergenza maltempo, CIA Puglia: alberi da frutto in fiore a rischio
Weekend da incubo per l’agricoltura nel Salento e nel Tarantino ricoperti di grandine Taranto – È stato un weekend da…
PALAGIANO: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 12.04.2019
Il Bilancio di previsione è stato approvato grazie all’importante lavoro condotto dall’Assessore Mimmo Catucci di intesa con tutta l’Amministrazione Lasigna…
Tempio Crematorio: le ragioni di un No
Nella mattinata del 10 aprile 2019, un gruppo di cittadini ha protocollato presso il Comune di Palagiano un documento indirizzato…
COMUNICATO STAMPA – INVITO
Il Circolo Legambiente di Palagiano organizza una ASSEMBLEA PUBBLICA Martedì 16 aprile alle ore 18,00 presso l’Auditorium Comunale di Corso…
Rottamazione di tributi e multe locali. Cambia qualcosa per Palagiano?
di Francesco Carucci Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera, “salvo intese”, il cosiddetto Decreto Crescita. Tale provvedimento introduce…
Associazione Luce & Sale,“L’Odissea: tra volo e sogno” .
L’Associazione Socio-Culturale va in scena con un nuovo testo teatrale intitolato “L’Odissea: tra volo e sogno”, a conclusione della quarta…
Il Circolo Legambiente di Palagiano organizza un Corso sul “Riconoscimento delle erbe spontanee commestibili e le piante officinali della nostra terra.”
Programma del corso 1° incontro: la vegetazione spontanea nella “Terra delle Gravine” 2° incontro: le piante officinali per una cultura…
La palagianese Arianna Giovinazzi su RAI due a “Detto Fatto”!
Il programma in onda su Rai due ospiterà la palagianese Arianna Giovinazzi durante la puntata che andrà in onda Lunedi’…
5a Giornata Nazionale Fiocchetto Verde
Castellaneta 7 aprile 2019 Castellaneta – Molti si chiedono cos’è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Verde. La risposta: Cos’è la #giornatadelfiocchettoverde? È…
NUOVO MARCHIO DI QUALITÀ DEL CLEMENTINE: presentazione lavori a Palagiano.
GIOVEDÌ 21 MARZO ore 17:00 PALAGIANO AUDITORIUM RODARI torniamo a confrontarci sul tema “CRISI COMPARTO AGRUMICOLO” e presentiamo i lavori…
CONTINUA L’INTERLOCUZIONE AMMINISTRAZIONE LASIGNA – COMITATO SS7 – ANAS.
Dopo l’incontro tra Amministrazione e Comitato per aggiornamenti sulle procedure di realizzazione delle rotatorie SS7, il Sindaco Domiziano Lasigna ha…
A Massafra “Arcoiris”, di e con Silvia Civilla
Una bizzarra maga, fuggita da un mondo tutto rosso, racconta come sono nati i colori. Per la stagione domenicale per…
SUL DRAMMA DEI 4 BIMBI DI PALAGIANO. Di Preneste Anzolin, dirigente scolastico.
SUL DRAMMA DEI 4 BIMBI DI PALAGIANO Non ci sono parole per definire l’efferatezza, la brutalità e la drammaticità di…
MOBILITAZIONE STRAORDINARIADEL PDF DI TARANTO PER IL REDDITO DI MATERNITÀ
“Gazebo su tutto il territorio per superare il traguardo delle 50mila firme entro marzo”Arriva al rush finale la raccolta firme…
?Forse avevano visto troppo…
“Vogliamo rilanciare il bisogno di bellezza che c’è in ciascuno di noi. […]Lavorare sul decoro urbano, sul verde […] può…
Si è svolto domenica 3 marzo, il Congresso del Circolo Legambiente di Palagiano.
I lavori, introdotti dalla relazione della Presidente Amalia Anzolin, sono stati occasione per un bilancio delle numerose attività svolte dal…
Impianto crematorio a Palagiano : “una scelta così delicata che non può essere presa con superficialità”. Di Giuseppe Piccoli.
“Noi dobbiamo fare un percorso di analisi concreta e di condivisione costante con la comunità per capire quali e quante…
PALAGIANO IN MASCHERA -TERZA EDIZIONE-
Anche quest’anno il gruppo parrocchiale, nato ormai tre anni fa e l’ ecclettico Francesco Curione, ideatore dell’ evento, col patrocinio…
A Massafra: “I RAGAZZI DEL MASSACRO”
Perseguire la verità anche quando tutti sono convinti del contrario. Per la rassegna di teatro contemporaneo “Next” (Comune di Massafra…
La donna guerriera di Carmen Clemente Couture alla Milano Fashion Week
UN INNO ALLA FORZA E AL CORAGGIO DELLE DONNE DI OGGI Ginosa – La nuova collezione della stilista Carmen Clemente…
Agrumi, contro la crisi del comparto al via il progetto di filiera con la Lome Super Fruit di Masseria Fruttirossi di Castellaneta, per succhi 100% di arance e clementine
Contro la crisi agrumicola parte il progetto pilota di filiera tra Coldiretti e la Lome Super Fruit, il brand di…
La donna guerriera alla Milano Fashion Week?
Inno alla forza e al coraggio della donna Fascino ed integrazione sociale nella collezione di Carmen Clemente Milano, giovedì 21…
LA SCUOLA | DISEGNO DAL VERO E DEL NUDO di CRISTIANO PALLARA
Presentazione del Laboratorio. Martedì 26 Febbraio ore 20.00 Via Murat 9 a Palagiano, Avvio laboratorio da Giovedì 7 Marzo ore…
Comunicato Stampa Lega Ambiente Palagiano
Una decina di alberi crollati nel centro abitato di Palagiano in una giornata di vento, con rischi per persone e…
A Palagiano i cento anni di donna Eleonora. Auguri da tutta la comunita’.
La signora Eleonora Scapati ha compiuto cento anni. Nona degli undici figli della coppia formata da Benedetto Scapati e Anna…
A Massafra “La Bella e il Drago”
“Ogni fiaba è uno specchio magico che riflette alcuni aspetti del nostro mondo interiore, e i passi necessari per la…
A Massafra: “Ci hanno divisi”
Domenica 10 Febbraio 2019, alle ore 20.00, al Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra (Piazza Garibaldi), andrà in scena il…
RAPPORTO LIBERAIDEE A PALAGIANO
LiberaIdee, nato nel 2016 attraverso un percorso di ricerca sociale che meglio comprenda la percezione e la presenza di mafie…
CS – FONDI REGIONALI PER LA PINETA DI PALAGIANELLO
Il dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio – della Regione…
?FABBRICATI RURALI: L’ULTIMO TASSELLO CHE MANCAVA AL MOSAICO.
di Francesco Carucci Come ormai noto a tutti, ho condotto una vera e propria battaglia sin dal 2012, anno di…
Taranto, agrumi invenduti e arrivano arance dal Sudafrica
La denuncia di CIA Due Mari Taranto Brindisi: “Settore al collasso, gli agrumi non vengono raccolti” La richiesta di un…
Lega Ambiente.CHIEDIAMO ANCHE AL SINDACO DI PALAGIANO DI SCENDERE IN CAMPO
Una nuova pesante aggressione al nostro mare ed al nostro ambiente viene portata dal Governo in carica e poco importa…
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA di Taranto e Prov. si incontra a Palagiano
I Il POPOLO DELLA FAMIGLIA della Prov. di Taranto si incontrerà a Palagiano (Ta) sabato 12 gennaio alle 17,30 presso…
Gelo, prezzi al collasso … e fattura elettronica!
di Francesco Carucci Al gelo che sta caratterizzando l’inizio di questo nuovo anno e ai prezzi dei nostri agrumi ormai…
LETTERA APERTA AL SINDACO LASIGNA. Di Antonio Catucci.
Non c’è modo migliore per cominciare il nuovo anno se non con una lettera aperta al nostro primo cittadino per…
Comunicato stampa Puliamo il mondo
Si è svolta venerdì scorso l’11^ edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2018, l’annualerapportochefotografa e premia le performance dei Comuni in…
A Palagiano convocazione Consiglio Comunale il 21 dicembre
Di seguito il link in versione pdf:
“La sagra del birichino”. Di Gennaro Gisonna.
È arrivata anche quest’anno. L’evento che era un fiore all’occhiello per l’agricoltura palagianese, trasformato in una semplice e banale festa…
Prodottoe qualità per investire sul territorio. Dadomani, venerdì 14 sino a domenica 16 dicembre,la28^ sagra del mandarino, con stand, convegni e musica
PALAGIANO (TA). Con l’allestimento di circa 25 stand di aziende agrumicole torna puntuale, a Palagiano, la sagra del…
‘NEL CUORE DELL’AFRICA’.La mostra fotografica e il libro del fotografo Fedele Forino. Domani, giovedì13 dicembre, la presentazione alCastello Aragonese di Taranto
TARANTO. Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese…
Borse di studio post laurea per figli di lavoratori agricoli e di datori di lavoro
Taranto – In attuazione delle sue finalità istituzionali l’Ente Bilaterale FAILA_EBAT di Taranto istituisce n.10 (dieci) borse di studio del valore di 1.000,00 (mille/00) euro ciascuna, destinate ai giovani…
PALAGIANO(TA). Al via la 28° Sagra del Mandarino.
Domani la presentazione in Provincia Ai nastri di partenza, a Palagiano, la Sagra del Mandarino e degli agrumi del Golfo…
IMU SU AREE FABBRICABILI. ALCUNI CHIARIMENTI. Di Francesco Carucci.
IMU SU AREE FABBRICABILI. ALCUNI CHIARIMENTI L’Ufficio Tributi del nostro comune, in ottemperanza all’obbligo di legge di procedere all’accertamento dei…
La giovane attrice palagianese in scena al Teatro Antigone di Roma.
Nuovo importante riconoscimento per la drammaturga tarantina Mara Venuto: dopo essere stata selezionata lo scorso settembre con il corto teatrale…
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE GIORNO 30/11/2018 ORE 09,00″
Di seguito il comunicato in versione PDF: CCF26112018 (1)
Backstage “Traditori”… a teatro!
Vi piace il Teatro? Amate la recitazione? Partecipate spesso come spettatori a commedie, monologhi e spettacoli? E…vi siete mai chiesti…
Con lo Svegliarci, dieci migranti accolti dallo Sprar e dal Cas diventano aiuto pizzaioli
PALAGIANO (Ta). Hanno iniziato ad ottobre, seguendo il corso nell’aula di Dinamismi Interculturali tre volte a settimana e, dopo quaranta…
“Castigo Di Dio” recensione di Gianni D’Auria
Sabato 10 novembre, presso la biblioteca comunale “Vito Laterza” di Palagiano, si è svolta la presentazione dell’ultima fatica editoriale di…
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA di PALAGIANO: “PRESENTE ALL’ASSEMBLEA REGIONALE A BARI”.
17 novembre 2018 Fanizzi Mirco membro pugliese del coordinamento nazionale: “Per me è un onore rappresentare i cittadini di Palagiano…
Spettacolo “Overload” a Massafra
Entra nel vivo la decima edizione del Premio Teatro Scuola Cultura Palma Cito Città di Massafra, organizzata dal Teatro delle…
A Palagiano presentazione del romanzo “Castigo Di Dio” di Marcello Introna.
Sabato 10 Novembre 2018, alle ore 18.30, la Biblioteca Comunale “Vito Laterza” di Palagiano (TA) ospiterà la presentazione del romanzo…
PALAGIANO (Ta). Con il Decreto Salvini, gli Sprar cambiano nome e non solo.La denuncia dello SvegliaArci
Aumenta l’insicurezza sul territorio e la clandestinità degli emigrati PALAGIANO (Ta). Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero…
Secondo appuntamento campagna #ESTAMN!
È con estremo piacere che si apprende dell’aggiudicazione, da parte del nostro Comune, del bando “Cantieri innovativi di antimafia sociale”,…
A Palagiano SERVIZIO NAVETTA per CIMITERO COMUNALE NEI GIORNI 01 e 02 NOVEMBRE.
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con Dover Srl propone servizio navetta cimitero comunale nei giorni 01 e 02 novembre. Il…
Giovanni Gugliotti è il nuovo presidente della Provincia di Taranto.
fonte:www.tarantobuonasera.it Il sindaco di Castellaneta ha battuto il suo avversario, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Molto netta l’affermazione di…
COMARE E COMPARI, E SE PARLASSIMO DI RIFIUTI, PER ESEMPIO? di Giuseppe Piccoli.
Sedici mesi dopo il voto, a Palagiano la campagna elettorale non sembra ancora finita. Non è forse arrivato il…
Proposta conferimento cittadinanza onoraria al Sindaco di Riace Domenico Lucano
E’ ben nota la drammatica, quanto incredibile, vicenda che ha colpito il Sindaco di Riace Mimmo Lucano e l’intera Comunita…
Premio Teatro Scuola Cultura Palma Cito, decima edizione.
È online il bando di concorso del progetto, che prevede una borsa di studio collettiva destinata a un massimo di…
COMUNE DI PALAGIANO / PINO DI LENNE – COMUNICATO STAMPA
Procede su due campi d’azione l’impegno dell’Amministrazione Lasigna sulla questione Pino di Lenne. Con Ordinanza sindacale dell’agosto 2017 è stata…
Villaggio turistico abusivo “Pino di Lenne” Legambiente incontra il Prefetto di Taranto
«Il Comune di Palagiano proceda all’abbattimento, come previsto dalla sentenza del Consiglio di Stato» “Riteniamo ormai non più tollerabile…
A Palagiano “La Fabbrica dei Colori”
<< I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi. Più sono piccoli e più sono aperti. Tutto è comprensibile ed…
Laboratorio Teatrale Ragazzi a cura dell’Associazione Teatrarsi
Anche quest’anno ritorna il laboratorio teatrale rivolto a bambini e giovanissimi a cura dell’Associazione Teatrarsi di Palagiano. Un offerta formativa…
PALAGIANO (TA). Antonella Vignola e Marco Putignano sul podio del Campionato Mondiale di Acconciatura, a Parigi. Domani, l‘Amministrazione Comunale li premia. Ore 17,30,presso la sala Dinamismi
PALAGIANO (TA). L’Accademia Acconciatori Misti centro UAAMI di Palagiano, con Cosimo Rocco Marinelli presidente e Gianluca Caputo vicedirettore, arriva a…
A Massafra: “Digiunando davanti al mare”
Un progetto di Giuseppe Semeraro dedicato a Danilo Dolci. Sarà lo spettacolo “Digiunando davanti al mare” prodotto da Principio Attivo…
COLDIRETTI TARANTO. Alfonso Cavallo riconfermato presidente della Federazione Provinciale
Taranto. Alfonso Cavallo riconfermato per altri cinque anni alla presidenza di Coldiretti Taranto. E’ stato votato all’unanimità,…
Open Day MP Music Academy 2018
Vuoi imparare a cantare o suonare uno strumento in chiave pop, rock, funky o altro? Siamo lieti di annunciarvi che…
Convocazione Consiglio Comunale
In allegato documento di convocazione consiglio comunale di Palagiano il 22 ottobre 2018 Clicca qui: CCF15102018
La Regione accoglie la richiesta CIA: più carburante agli agricoltori pugliesi
Bari – Grazie all’espressa e formale richiesta avanzata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, su sollecitazione delle declinazioni…
Lega Ambiente Palagiano: “segnalazione situazioni di rischio ambientale sulla spiaggia di “Venti”
Al Sindaco All’Assessore all’Ambiente Comune di Palagiano Nei giorni scorsi ci è stato segnalato la rottura della rete di contenimento…
Sabato 6 ottobre 2018 Scuole chiuse a Palagiano per Allerta Meteo
Di seguito il comunicato del sindaco Domiziano Lasigna dalla sua pagina Facebook: ATTENZIONE INFORMAZIONI UTILI e NECESSARIE (importantissimo leggere…
A Palagiano: “CANTO ED IGIENE VOCALE”
DOMENICA, 7 ottobre ,ore 16:30, presso la sede dell’associazione IL CANTIERE ,in via Galilei,1 a Palagiano, Presentazione del corso di…
Scuole chiuse causa maltempo
Viste le precarie condizioni climatiche, considerato il previsto peggioramento di tali condizioni SI COMUNICA che è in fase di pubblicazione…
Anche quest’anno una bella manifestazione con Puliamo il Mondo!
L’appuntamento con Puliamo il Mondo 2018, fissato per il 28, 29 e 30 settembre, è stato colto anche quest’anno…
PALAGIANO: COMUNICATO CONGIUNTO DELLE FORZE DI OPPOSIZIONE
Apprendiamo con non poco rammarico la notizia relativa al “trasferimento” presso il vicino Comune di Massafra dell’ing.Giuseppe Iannucci, il quale…
PAGAMENTO IN CONTANTI DEI CARBURANTI AGRICOLI
ANCORA, GRAZIE A PALAGIANO, CONFERME AGLI ITALIANI! All’indomani della pubblicazione in aprile della Circolare dell’Agenzia delle Entrate sull’anticipo dell’obbligo di fatturazione elettronica per…
Convocazione del consiglio comunale in sessione straordinaria
In allegato il PDF della convocazione del consiglio comunale in sessione straordinaria. Clicca sul link: CCF21092018
PALAGIANO VINCE ANCORA
LA PRETESA ARNESE NON HA FONDAMENTO! In questi anni abbiamo spesso riportato un adagio: “Lavorare con il sacrificio dei boscaioli,…
L’Avv. PATRIZIA ROLLO NOMINATA ASSESSORE ad “ambiente e salute, cultura, marketing territoriale e pari opportunità” DEL COMUNE DI PALAGIANO.
Con Decreto Sindacale n. 11 del 12 settembre 2018 è stata nominata assessore comunale con delega ad “ambiente e salute,…
PALAGIANO. Lo Svegliarci ai mondiali antirazzisti in tour al sud
PALAGIANO (TA). Dopo aver partecipato, nei mesi scorsi, alla Rassegna Nazionale di Calcio, organizzata dalla Uisp – Sport per…
A Palagiano: “Prossimità”
“2°Piano Art Residence #3” 15-16 | 22-23 Settembre 2018 Prossimità Lorenzo Galuppo e Federica Gonnelli in mostra al Museo Narracentro…
Presidio Libera Palagiano:”ad oltre un anno da quella volontà pubblica nessun Codice Etico è ancora stato sottoscritto”
Oltre un anno fa, il 13 maggio 2017, quattro dei cinque candidati alla carica di Sindaco del Comune di Palagiano,…
PALAGIANO. Extracomunitario annegato nel villaggio abusivo di Pino di Lenne sepolto nel cimitero islamico di Bari. Ma i parenti vogliono la verità
PALAGIANO (TA). Il corpo di Alhassan Zokan, il 19enne ghanese trovato senza vita nella piscina del villaggio abusivo di Pino…
XYLELLA: PALAGIANO NELLA “ZONA CUSCINETTO”, MA INDENNE DALLA PRESENZA DEL BATTERIO
La Commissione Europea, con decisione di esecuzione UE/2018/927 del 26.06.2018 e sulla scorta di nuovi focolai individuati negli uliveti…
“Io sono Ambiente” a Castellaneta Marina
Anche il Circolo Legambiente di Palagiano è stato impegnato nel fine settimana appena trascorso nella interessante campagna di sensibilizzazione ed…
NIDIL CGIL e LINK: “Su Nave Diciotti c’è l’Italia che ha deciso di fare la voce grossa con i più deboli”
130 eritrei, due siriani, sei dal Bangladesh, un egiziano, una somala e dieci provenienti dalle isole Comore. Sono questi i…
Violenta grandinata mette in ginocchio alcune aziende agricole del territorio
Il maltempo di questi ultimi giorni, ed in particolare la forte grandinata che ha colpito parte del nostro territorio nel pomeriggio…
A Massafra secondo Studio su “la Tempesta” di William Shakespeare condotto dall’attore e regista Andrea Simonetti
Appuntamento organizzato dal Teatro Le Forche «Noi siamo della sostanza di cui sono fatti i sogni, e la nostra stessa vita…
L’Associazione pensionati ANP della Cia : “A Castelleneta urge derattizzazione”
L’Associazione pensionati ANP della Cia Due Mari ha inviato al Sindaco di Castellaneta, e per conoscenza all’ASL di Taranto, una…
COLDIRETTI TARANTO. Grandinate e nubifragi spazzano via colture in campagna A Taranto e provincia situazione critica
Taranto. Proprio nei giorni in cui è in corso la vendemmia delle uve Primitivo e ortaggi e pomodori sono pronti…
PALAGIANO. Annegamento extracomunitario. Eseguita l’autopsia e dato via libera per la sepoltura. Interviene lo Svegliarci. La vittima era da giorni uscita dal programma del Centro di Accoglienza Straordinaria
PALAGIANO (TA). Sul decesso del 19enne extracomunitario nella piscina del villaggio abusivo di Pino di Lenne, avvenuto il 1° agosto…
Tutto pronto per “Vicoli Corti Junior”, sezione del festival “Vicoli Corti” dedicata ai bambini.
MASSAFRA. L’appuntamento per grandi e piccini è per mercoledì 22 Agosto, in Piazza Santi Medici, a partire dalle ore 21.00.…
PREMIO SORRISO 2018 – LUNEDÌ 27 AGOSTO 2018 A PALAGIANELLO
Un giusto riconoscimento a chi con le sue opere ha contribuito a regalare un sorriso alla comunità di Palagianello. E’…
Palagianello si prepara alla sua prima “Notte Bianca”
Arte e cultura a braccetto con musica, shopping e buon cibo. Palagianello si veste di bianco e si prepara ad…
Feste patronali: devozione,tradizione e folklore.
Un piccolo allestimento fotografico sulle nostre tre feste patronali. Vi aspetta nei prossimi tre giorni di festa dal 18 al…
PULIZIA CANALI:OTTENUTO DAL COMUNE DI PALAGIANO FINANZIAMENTO REGIONALE DI € 80.000
Altro importante risultato ottenuto dall’amministrazione Lasigna in materia di interventi straordinari relativi ad opere idrauliche ed acque pubbliche. A preannunciarlo…
BURIAN: NESSUN DANNO AI NOSTRI AGRUMI (?)
L’ondata di freddo (c.d. “burian”) che ha travolto l’Italia durante l’inverno appena trascorso non ha prodotto particolari danni alle coltivazioni…
Affluenza record e da guinness alla Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia
Castellaneta (TA) – Affluenza record e da guinness anche quest’anno alla ”Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia Città…
Lunedì 13 agosto, nel centro storico, la lunga notte delle arti con ospiti d’eccezione Graziano Galatone e Aldo Losito
MOTTOLA (TA). Una lunga notte dedicata all’arte, in tutte le sue forme, da vivere nella serata di lunedì 13…
Domenica 12 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata
Castellaneta (TA) – Anche quest’anno sono oltre 200 gli addetti alla somministrazione dei prodotti enogastronomici per accontentare almeno una…
“Stanno in mezzo a noi”, Marco Capretti a Palagiano
Direttamente da Made in Sud, arriva a Palagiano il romano Marco Capretti con la sua carica di comicità. Il primo…
ANCHE LE PIATTAFORME PETROLIFERE DEVONO PAGARE LE IMPOSTE COMUNALI – Il dibattito che ha preceduto la sentenza n. 70/2018 della Commissione Tributaria Provinciale di Chieti – di Cleto Iafrate
PREMESSA Anche le piattaforme petrolifere devono pagare l’ICI e l’IMU, ma non anche le sanzioni applicate sulle imposte non versate.…
Il Presidio Libera e il Circolo Legambiente di Palagiano, esprimono tutta la propria solidarietà e vicinanza per la tragica vicenda che ha colpito la nostra Comunità.
Oggi piangiamo la morte di Alhassan Zokan un ragazzo come tanti altri, di soli 19 anni, giunto nel nostro…
PALAGIANELLO, ECCO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE TERRA DELLE GRAVINE
Venerdì 3 e sabato 4 agosto 2018 tornerà a Palagianello il “Festival Internazionale del Folklore Terra delle Gravine”, manifestazione organizzata…
Camera di Commercio di Taranto, De Padova (Cia) “E’ uno tzunami”
Il presidente provinciale di Cia Ta-Br spiega i motivi delle sue dimissioni “Visione dello sviluppo obsoleta e superata” …
Dal 3 al 7 Agosto 2018, a Chiatona (Massafra – TA), il Teatro delle Forche in collaborazione con Reset presenta ‘LIDI. La festa perfetta’, il nuovo spettacolo teatrale itinerante del progetto “Clessidra”.
Regia di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno. In scena dieci attori: Giorgio Consoli, Daniela Delle Grottaglie, Alessandra Gigante, Erika…
CGIL e FIOM Taranto: “Su ILVA, Di Maio si prenda il suo tempo,ma faccia subito le cose in suo potere”
E’ giusto che il Ministro Di Maio si assuma tutta la responsabilità sulla vicenda ILVA e lo faccia fino in…
A Palagiano Dall’1 al 5 Agosto 2018 I’M ACTION FIGURES LùeDo
Lorenzo Galuppo, Federica Gonnelli, LùeDo, Angelo Pacifico, Domenico Ruccia sono gli artisti selezionati tramite call aperta per “2°Piano Art Residence” 2018. Sei Artisti,…
MOTTOLA (TA). Ai nastri di partenza la 4^ edizione della Festa della Pizza. Si comincia domani, mercoledì 1° agosto
MOTTOLA (TA). Prenderà il via domani, mercoledì 1° agosto, a Mottola, presso le Terrazze del Mezzogiorno, in uno splendido affaccio…
La Sagra più grande d’Italia suona blue note!
Castellaneta – Svelati i set act che domenica 12 agosto 2018, nella magica cornice del centro storico di Castellaneta, saranno ospiti della rinomata Sagra da…
A Chiatona: “LIDI. La festa perfetta”
“ … perché qui quest’anno sta per esplodere ‘la Festa Perfetta’. E dovremo essere pronti, tutti.” Dopo il successo…
MOTTOLA (TA). Dall’1 al 6 agosto, torna la Festa della Pizza.
Lunedì 30 luglio, la conferenza stampa di presentazione. Ore 10, presso l’ex sala Giunta, al 4° piano, in…
È un gioco al massacro il potere della grande distribuzione
“La Grande Distribuzione sta mettendo all’asta l’agricoltura italiana, svendendola. L’inchiesta di ‘Internazionale’ sarebbe da stampare e affiggere in discount…
Gran finale di “Passi segreti” domenica 22 Luglio.
Con l’evento spettacolare itinerante “Intrighi”, con partenza alle ore 21.00 dal Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi), si concluderà…
“STORIE DI DONNE TRA PANE e VELENO”
IL PRESIDIO LIBERA PALAGIANO “GIOVANBATTISTA TEDESCO” il prossimo 21 luglio alle ore 20.30, presso il Villino Odaldo, Mottola ORGANIZZA due pièce teatrali. Articolo…
Nero, troppo nero è il jazz
Sospendete l’incredulita’ … Monologo a piu’voci sulla Storia del Jazz Regia e testo di Marcello Galati Con Giancarlo Luce e…
CARBURANTI AGRICOLI: CHIARITO CHE NON OCCORRE FATTURA ELETTRONICA, RESTA IL DUBBIO DEL PAGAMENTO “TRACCIABILE”
A proposito dei dubbi sollevati nelle scorse settimane, è stato finalmente chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.…
Raffaele Ignazzi è il nuovo presidente del GAL Luoghi del Mito e delle Gravine
Mottola – Lo scorso mercoledì 4 luglio il Consiglio di Amministrazione del GAL Luoghi del Mito e delle Gravine…
Inganni, incontri, incanti, incubi, intrighi. “Passi segreti” a Massafra
Sono le parole chiave degli eventi spettacolari itineranti della rassegna di teatro dei luoghi “Passi segreti”, a cura del…
Sicuri che il problema dell’Italia sia l’immigrazione e non piuttosto l’incapacità gestionale del fenomeno e ciò che ne deriva?
Con un focus sulla modalità di gestione del fenomeno da parte della Prefettura di Taranto è facile verificare che…
Fatturazione del carburante agricolo agevolato ancora nella totale incertezza
Pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 79 del 28.06.2018 col quale viene prorogato l’obbligo della fattura elettronica per acquisto e cessione di…
A Palagiano: “Seasons” di Domencio Ruccia e “Reste il cane di Rocco” di Angelo Pacifico.
Sabato 30 Giugno 2018, presso Via Murat Art Container, Z.N.S.project inaugura il primo step di residenza artistica “2°Piano #1” con “Seasons”…
FATTURA ELETTRONICA PER CARBURANTI (AGRICOLI E NON): UN SOSPIRO DI SOLLIEVO.
Nelle scorse settimane ci eravamo preoccupati di comprendere se anche l’acquisto di carburante per uso agricolo agevolato, analogamente a quanto…
Sciopero del personale Comune di Palagiano il 12 Luglio 2018
Comunicato dipendenti
PALAGIANO (TA). Al via l’estate palagianese. Domani, la presentazione nell’aula consiliare, ore 18
PALAGIANO (TA). Come dice un vecchio detto locale, “Je semb fest a Polascjen”. E’ questo il titolo dato al cartellone…