Mese: Marzo 2005

5 Marzo 2005 Off

Anche la liberazione della Sgrena ha avuto un ?costo?, pi? alto dei precedenti.

Di Life

Ore 10.00.Qui all?aeroporto di Ciampino, in Roma, c?? un?aria strana.
Si attende l?arrivo dell? aereo che portr? Giuliana a casa.
Numerose le Autorit?, i giornalisti ed i militari.
E? quasi impossibile riuscire a mantenere il proprio posto.
Nessuno dei presenti sa se poter gioire o evitare.
Il fatto certo ? che non ? facile per nessuno dei presenti condividere contemporaneamente sentimenti di gioia e compiacimento a sentimenti di amarezza e di dolore.
Emozioni contrapposte che cercano di farsi spazio in ognuno di noi.

4 Marzo 2005 Off

ma…l’ACR cos’??….vi racconto il suo impegno!

Di Life
L'impegno A.C.R. oggi consiste nella consapevolezza di considerare i bambini e i ragazzi come parte attiva dell'associazione, della comunit? cristiana, della citt? e della societ?: soggetti in grado di sentirsi “parte attiva” e di interpretare con originalit? e dignit? il proprio punto di vista.
E' quello che da tempo facciamo nella nostra parrocchia S.Nicola , una Chiesa e un'associazione quindi sempre coinvolgenti , gioiose, aperte a tutti coloro i quali sappiano rendere anche attraverso il linguaggio del gioco un messaggio di fede.
Ecco l'equip? educatori/animatori presenti in parrocchia.
Mi scuso con gli educatori che nn appaiono ma provveder? subito a cercare una foto dove siamo tutti e la invier?………………………!

Grazie!Rossana

4 Marzo 2005 Off

Giuliana Sgrena LIBERA!!

Di Life

E' stata liberata la  giornalista
Giuliana Sgrena  rapita il 4 febbraio a Bagdad.
A favore della sua liberazione HA MANIFESTATO tutto il Paese.
Purtroppo dopo la sua liberazione, in un fatale scontro a fuoco, e' stato colpito a morte un funzionario italiano dei servizi segreti.

::PACE::

3 Marzo 2005 Off

Giovani ……demasturbanizzati

Di Life
La cosa che ha pi? disorientato in questi ultimi anni giornalisti, sociologi (Ahim?!) uomini politici, genitori, religiosi ? il disinteresse che i giovani hanno verso il futuro. Infatti tutte le indagini rivelano che i giovani non fanno progetti a lunga scadenza, che le loro azioni non sono mosse da un ideale collettivo collocato al futuro.