News Palagiano e Dintorni
Le cronache pi? volte lette da un paio di anni su Palagiano.net delle imprese della Smit Olimpia volley ci descrivono una societ? di volley in costante crescita di risultati, dalla sua fondazione ad oggi.
Quattro anni di duro lavoro dello staff tecnico, dei dirigenti e delle atlete impegnate nelle categorie under 15, under 17 e prima divisione fino all?anno scorso e under 14, under 16 e prima divisione da quest?anno. Da allora molte delle nostre piccole atlete sono cresciute, altre pi? giovani sono subentrate a formare sempre un gruppo affiatato, competitivo e con tanta voglia affermarsi.
?Pensare globalmente, agire localmente? ovvero quando il glocal si fa azione.
Il motto che Legambiente Palagiano mutua dall?associazione nazionale, a indicare la linea programmatica del movimento, ben sintetizza l?instancabile attivit? di Amalia Anzolin, Presidente uscente della locale sezione.
Il resoconto degli ultimi anni lo ha stilato la stessa Anzolin nella relazione di fine mandato comunicata alle associazioni territoriali invitate qualche sera fa presso la Casa delle Culture. Coniugando punti deboli e forti della politica ambientale palagianese tra passato, presente e futuro, la Anzolin ha sollevato temi scottanti per il territorio locale: dall?obsoleto quanto inadeguato PdF al mancato Piano Urbanistico Generale passando attraverso la carenza di servizi e aree pubbliche attrezzate e la depurazione delle acque reflue.
Senza nessuna volont? retorica rivolgo un affettuoso saluto a tutte le donne di palagiano.net e ringraziarle per il loro delizioso contributo alla crescita della condivisa community.
Un doveroso ringraziamento a Lucignolo per l?attestato di stima rivoltomi recentemente.
Riguardo ad un eventuale ricoprente mio incarico politico, desidero rassicurare Palabz.
Sii sereno, non rivesto nessun incarico politico!
Non ho mai pensato di essere autosufficiente per battere il ?fratello 1816? (era il suo numero di tessera piduista), n? tanto meno mi porto del veleno addosso.
Sai, ? una questione di sensibilit? democratica.
Chiunque di noi pu? maturarla.