Mese: Marzo 2006

28 Marzo 2006 Off

Palagiano dal Medioevo alla Riforma Fondiaria

Di Life
Palagiano ? sempre stata considerata una cittadina con una collocazione geografica strategica, situata com'?, all'inizio della piana di penetrazione verso l'area urbana del capoluogo e al crocevia di smistamento delle direttrici stradali del metapontino e del barese.
28 Marzo 2006 Off

?Addio Gelatiere Amico dei bambini?

Di Life

Siamo i ragazzi del Centro Diurno ?Crescere Insieme?.
Il mese di marzo per noi, ? iniziato con una notizia di dolore: il caro gelatiere ?Mincuccio, amico di noi bambini ci ha lasciato.
La notizia ci ha rattristato molto; per noi ragazzi lui non era un semplice gelatiere, era qualcosa di pi?; era una persona speciale, dal cuore speciale.

28 Marzo 2006 Off

Tu la senti la puzza?

Di Life

Mentre nei recinti televisivi ci si scanna per qualche punto percentuale di tasse, sondaggi, cunei fiscali ed altre facezie, una notizia ? quasi passata inosservata: alle prossime elezioni, circa 11 milioni d?italiani (Liguria, Sardegna, Lazio e Puglia) voteranno con il sistema elettronico.
Per fortuna non siamo ancora al sistema americano ? che non conserva copia cartacea del voto ? per? un po? di puzza di ?Florida? s?avverte ormai anche nelle nostre citt?. 
A chi ? stato affidato il nuovo sistema elettronico? A tre societ?: Telecom, EDS Italia ed Accenture. Mentre Telecom sappiamo chi ?, conosciamo invece poco degli altri due compari, ovvero il gatto e le volpe.

27 Marzo 2006 Off

Gli eversivi della Diocesi di Milano

Di Life
Con un articolo a firma di C. Guarneri G. Seu  apparso su ?Libero?, testata dichiaratamente filoberlusconiana, del 24 marzo (a pagina 33) si descrive ? con una certa preoccupazione, in verit? ? quello che succede nella Diocesi di Milano, a dispetto degli indirizzi dettati da Camillo Ruini. ()
Secondo l?articolo la spiegazione sta nel fatto che l?arcivescovo Tettamanzi finora ?ha dovuto occuparsi degli aspetti pastorali e sociali della missione tralasciando inevitabilmente di dare input precisi di carattere politico?.  ()