-
Grazie a Palagiano un macigno in meno sulle spalle degli agricoltori
Ricordate gli studi di settore? Quello strumento a disposizione del Fisco per valutare in astratto se chi svolge attività professionali e d’impresa è un evasore? Quello strumento di cui ci parlano spesso in campagna elettorale e che ci dicono di dover eliminare in nome di una certa semplificazione? Questa volta li hanno eliminati davvero, ma non in nome della semplificazione! Ma di uno strumento analogo, anzi ancora meno “semplificato” e molto più cervellotico. Si tratta degli ISA, Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale, attraverso i quali il Fisco valuterà quanto il popolo delle partite IVA sia affidabile. In base al grado di affidabilità sono previste agevolazioni o penalità, che non avranno…
-
Rottamazione di tributi e multe locali. Cambia qualcosa per Palagiano?
di Francesco Carucci Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera, “salvo intese”, il cosiddetto Decreto Crescita. Tale provvedimento introduce nuovamente per gli enti locali, comuni in primis, la facoltà di offrire l’opportunità ai cittadini di rottamare i debiti per tributi e multe locali richiesti con ingiunzioni di pagamento notificate tra il 2000 e il 2017. La “rottamazione locale”, in realtà, era stata già possibile con le due precedenti edizioni del 2017 e del 2018 a seguito di apposita decisione deliberata dagli enti locali insieme ad un regolamento ad hoc che ne disciplinasse le modalità. La detta novità non ha un forte impatto sul nostro comune e per i cittadini…
-
?FABBRICATI RURALI: L’ULTIMO TASSELLO CHE MANCAVA AL MOSAICO.
di Francesco Carucci Come ormai noto a tutti, ho condotto una vera e propria battaglia sin dal 2012, anno di debutto dell’IMU e dell’esordio della mia esperienza amministrativa da consigliere comunale, a sostegno dell’esenzione IMU per i fabbricati rurali strumentali alle attività agricole. Tale impegno è continuato sino ad oggi che mi trovo alla mia seconda esperienza amministrativa e a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale. Tanti sono i documenti che ho raccolto a sostegno delle mie tesi e al fine di tutelare i contribuenti da eventuali accertamenti e ho ricevuto riscontri positivi dalla Direzione Regionale della Puglia dell’Agenzia delle Entrate e dall’IFEL (Istituto per la Finanza e…