la stazione degli autobus . Esperienze in italia: Rimini
25 Marzo 2013Buongiorno. Questa foto è stata scattata a Rimini . E’ il parcheggio di fronte alla stazione ferroviaraia che si trova in città.
Come vedete la gente ,per andare a prendere il treno che serve anche a pendolari e studenti , ci va in bicicletta e trova il parcheggio attrezzato .
Al ritorno ritrova le sua bicicletta per rientrare a casa.
Rimini è una città estremamente ben organizzata e molto attrattiva per il turismo con una enorme area pedonale di più strade nel centro storico.
Anche a Palagiano si dovrebbe individuare un’area dove costruire la stazione dei pullman da attrezzare opportunamente.
Sempre nel tema : costruire un futuro migliore .
Saluti a tutti . A. Moschetti
Signora Moschetti,Le volevo ricordare che,prima della stazione dei pullman,bisognerebbe “costruire” le fermate!!!! Grazie
Non ho capito , si spieghi meglio. Le “fermate” sono necessarie solo se non c’è una stazione dei pullman che va costruita in un luogo idoneo ad essere raggiunto autonomamente dai cittadini . Come il treno. La
risolve il problema delle fermate. Saluti AM
Certo,Lei ha perfettamente ragione,ma un ragazzino che abita,esempio,in Via Matera,non può recarsi tutte le mattine al Bachelet,esempio,o viceversa:quindi saranno sempre i genitori a doverli accompagnare,con le auto,come succede ora. Tutto questo avviene perchè un Pullman inquina se transita per le vie cittadine….100 auto invece no!!!
Mi fa molto piacere che lei sollevi l’ argomento,e di questo la ringrazio. I bambini Dovrebbero assolutamente andare a piedi a scuola ed i genitori dovrebbero assolutamente essere sconsigliati ad accompagnarei bambini In automobile .I bambini moderni vivono praticamente agli arresti domiciliari per uscirne , sempre portati in auto, per andare in palestra o piscina a recuperare quella mobilita’ che hanno perso nella vita quotidiana . Da anni in europa , in italia ed anche a palagiano si cerca di promuovere il progetto del Piedibus- it.wikipedia.org/wiki/Piedibus – che io stessa presentai per la prima volta n convegno a Palagiano qualche anno fa. Per i bambini a Palagiano gli amministratori dovrebbero approntare percorsi sicuri per la mobilita’ pedonale e piste ciclabili per andar in bici a scuola . l’ alternativa auto privata o bus non si pone . Soprattutto in un paese cosi’ piccolo: i miei stessi figli a scuola sono andati a piedi o in bici , mai in auto.Lei pensi che i bambini modernivivono cosi’ al chiuso che si sta diffondendo la carenza di vitamina D che deriva dalla ridotta esposizione esposizione solare !!! Comunque , a parte tutto , per i bimbi e’ una piacevole esperienza di socializzazione e di autonomia oltre che una opportuna attivita’ fisica ed una necessaria esposizione solare , andare in comitiva a scuola ! Bisogna ripensare il futuro guardando con occhi moderni . Comunque se si desse la necessita’ di uno scuolabus per i piu’ piccoli in paese dovrebbe essere solo ed esclusivamente un mezzo elettrico . Tutto il resto e’ preistoria . Saluti. AM