Mancano solo 15 giorni al prossimo appuntamento alle urne e la gente non sa ancora come esprimersi.
Sta accadendo, sempre pi? frequentemente negli ultimi giorni, di sentirsi domandare: Ma come dobbiamo votare?
L?elettorato locale pare sia stato abbandonato al proprio destino.
Niente volantini che trasbordano dalle nostre cassette postali, nessun palco per i comizi in piazza.
Eppure i partiti, dell?uno e dell?altro schieramento, a livello nazionale stanno impartendo le proprie spiegazioni e la propria linea politica nei riguardi della procreazione assistita.
A Palagiano, cosa stanno facendo i rappresentanti di partito?
Vi sono in corso conferenze o incontri che illustrino al cittadino la legge attualmente in vigore ed i mutamenti che essa subir? se il referendum consegue un certo risultato?
Se ne sta parlando, oppure, non essendoci ?poltrone? in vista, si ? lasciato l?elettorato al proprio destino?
I principali partiti stanno avendo premura di curarsi dei propri simpatizzanti?
Se il centro-destra o il centro-sinistra hanno scelto una linea, qualcuno la sta spiegando o dobbiamo accontentarci di quello che ci dicono in tv?
Perch? quando ci sono ?poltrone? da conquistare, il coinvolgimento cambia?
In ultimo, qual ? il confine sottile tra interesse politico ed interesse e basta?
La risposta ? semplice: chiunque sposi la causa di uno schieramento politico, ne promuove le campagne politiche e referendarie indipendentemente dal ritorno e, soprattutto, si preoccupa sempre di non lasciare i propri sostenitori allo sbando, anche quando non vi siano conquiste nominali da guadagnare!