IL SITO DELLA MISERICORDIA DI PALAGIANO
http://digilander.libero.it/Misericodipalagiano
UN SALUTO A TUTTI I VISITATORI
News Palagiano e Dintorni
UN SALUTO A TUTTI I VISITATORI
Registriamo l?intervista alla vigilia dell?evento sportivo internazionale pi? importate della stagione per l?intero movimento degli atleti disabili: le ?Paraolimpiadi? invernali di Torino che debutteranno ufficialmente il 10 Marzo 2006. Questo avvenimento ci offre il pretesto per conoscere da vicino la vicenda umana e sportiva di Domenico. Un campione di basket in carrozzina palagianese che, nella sua Dream Team basket di Taranto, ? diventato nel giro di pochi anni, un giocatore fondamentale. Ci sembra, questo, il modo migliore per celebrare le gesta di un cestista molto apprezzato sia in campo regionale quanto in quello nazionale tanto da meritarsi una probabile convocazione nella Nazionale Italiana. L?abbiamo incontrato nel Centro diurno e la sua testimonianza di vita ha davvero coinvolto tutti: operatori ed utenti. (segue intervista)
Il modello di dichiarazione 730 ? utilizzato dai lavoratori dipendenti e dai pensionati che usufruiscono dell?assistenza del proprio datore di lavoro o dell?ente che eroga la pensione. In alternativa il modello pu? essere presentato rivolgendosi ad uno dei Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati (Caf) costituiti dalle associazioni sindacali o dai datori di lavoro o, novit? di quest?anno, ai professionisti abilitati (commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, ecc.).
Per problemi di spazio ne vediamo, in estrema sintesi, le caratteristiche principali (il testo che segue ? un estratto, con modifiche, dell?Annuario 2005 reperibile su www.agenziaentrate.it)
Finalmente a Palagiano ?.
il Centro Diurno per noi ragazzi
E? arrivato!! Noi ragazzi, che frequentiamo il Centro Diurno per l?Infanzia e l?Adolescenza, siamo contenti di aver finalmente un ?punto? in cui ritrovarci ogni pomeriggio.
Coadiuvati dalle nostre simpatiche ?maestre?, alcuni di noi svolgono i compiti scolastici mentre altri si dilettano in varie attivit? quali: disegno, giochi di societ?, creazione di piccoli lavori con plastilina e das, karaoke e ricerche su Internet che effettuiamo nella Biblioteca Comunale adiacente.