-
Cinghiali, danni nelle campagne del Tarantino
La denuncia di CIA Due Mari supportata da riscontri videofotografici Taranto – Un dossier, con foto e video, per documentare quanto la questione cinghiali, nonostante le reiterate denunce degli agricoltori e della CIA Agricoltori Italiani della Puglia, sia ancora tutta da affrontare: è quanto è stato fatto da CIA Due Mari in questi giorni, in agro di Castellaneta, contrada Sant’Andrea, nel territorio Tarantino, per riaccendere l’attenzione sui danni causati da branchi sempre più numerosi e famelici.«Abbiamo documentato quanto accaduto, in modo particolare, in un grande agrumeto della provincia di Taranto – ha spiegato Vito Rubino, direttore provinciale di CIA Due Mari – Questo tipo di animali si spinge fino a…
-
Lega Ambiente Palagiano scrive al Sindaco
Al Sindaco del Comune di Palagiano OGGETTO: Richiesta dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale PREMESSO CHE Le fonti fossili, come ormai largamente riconosciuto, sono i principali responsabili delle emissioni di gas climalteranti; I Comuni possono svolgere un ruolo fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici, sia attraverso azioni di pianificazione integrata urbana in grado di coinvolgere i settori della diffusione delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica in edilizia e nella mobilità sostenibile sia attraverso il coinvolgimento della popolazione nell’attuazione di azioni di contrasto al surriscaldamento globale; Il Governo italiano, così come quelli europei, entro fine anno dovrà presentare il Piano Energia e Clima definendo attraverso di esso i cambiamenti climatici come…
-
PALAGIANO. Anche l’Arci Svegliarci di Palagiano al porto di Taranto per accogliere la Ocean Viking e a ribadire come il Decreto Salvini vada rivisto
Palagiano. Nella mattinata di mercoledì c’era anche una delegazione del circolo ArciSvegliarci di Palagiano, guidata dalla presidente Angela Surico, al porto di Taranto. Era lì per accogliere la Ocean Viking gestita dalle ong Sos Mediterranée e Medici senza frontiere e per dare il benvenuto ai suoi 176 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo, al largo delle coste libiche, in due diverse operazioni. Tra loro ci sono 12 donne (quattro delle quali incinte) e 33 minori di cui 23 non accompagnati. Presente in delegazione anche Davide Giove, presidente regionale Arci. “Con la nostra presenza – ha detto la Surico – abbiamo voluto testimoniare i valori di una terra accogliente e…