Ressa risponde a Borracci (F.I.)

6 Marzo 2006 Off Di Life

 

Operazione riuscita appieno, infatti il futuro Governo, che certamente sar? del centrosinistra, non potr? contare sugli stessi numeri su cui ha potuto contare Berlusconi e dunque la stabilit? sar? meno garantita, inoltre, questo sistema elettorale ha tolto ai cittadini spazi di partecipazione e di condivisione.

Il coordinatore locale di Forza Italia, dunque, fa male a strumentalizzare la mia presa di posizione dei giorni scorsi nei confronti del mio partito, che voleva essere solo una dura provocazione perch? si potesse costruire una lista, la pi? forte possibile, per raccogliere maggiori consensi. Dopodich? i problemi dei DS sono stati i problemi di tutti i partiti, problemi creati, ? il caso di sottolinearlo, dalla paura per una sconfitta annunciata, certa e meritata del centro destra.

 

D?altra parte Donatello Borracci, neo segretario di Forza Italia a Palagiano, ha colto il momento peggiore per assumere la guida del partito. Infatti in Forza Italia, soprattutto a Palagiano, c?? stato il fuggi fuggi generale, ed hanno trovato un bravo giovane a cui dare la responsabilit? della quasi certa disfatta del partito. Insomma in Forza Italia vige il solito vecchio sistema: finch? c?? il vento in poppa gli ?illustri? personaggi si fanno la guerra per gestire il potere, quando invece si avvicina il periodo delle vacche magre tutti si auto-esonerano dalle responsabilit? affidando la croce a qualche sprovveduto.

Vorrei per? ricordare al segretario Borracci che qui il problema non ? la sinistra, n? la disquisizione sulle scelte interne dei D.S., scelte comunque sempre democratiche anche se opinabili. Il problema ? che il centro destra e il berlusconismo dopo 5 anni di Governo ci lasciano un Paese allo sfacelo: l?economia ? in discesa libera, il lavoro, soprattutto per i giovani, ? sempre pi? precario, il Mezzogiorno tradito e in completo abbandono, lo stato sociale smantellato, minori risorse per le forze dell?ordine, trasporti sempre pi? precari. Sul lato delle riforme, oltre alle leggi ?ad personam? si ? assistito alla divisone ed alla lacerazione del Paese con gli attacchi quotidiani alla magistratura, alle Istituzioni dello Stato, alla stampa. E poi gli attacchi ai settori fondamentali del Paese: la scuola, la sanit?, la giustizia.

Non parliamo, infine, dell?ultima pantomima sugli aiuti promessi agli agricoltori: una legge varata senza la necessaria copertura finanziaria, tesa unicamente ad illudere gli agricoltori che ancora una volta, invece, si sentono traditi dal centrodestra e da Berlusconi.

 

Per questi motivi il centro sinistra vincer? le elezioni politiche e finalmente potr? ridare a tutto il Paese, ma soprattutto al Mezzogiorno, la garanzia di un Governo serio, consapevole delle forti difficolt? che il Paese vive, ma che con altrettanta seriet? e consapevolezza sapr? effettuare le scelte giuste per creare le condizioni di una nuova rinascita.

                                                                                                        Rocco Ressa