Mastica e sputa?..ecco perch? non sono pi? Segretaria di RC di Palagiano
20 Novembre 2005Mastica e sputa?..ecco perch? non sono pi? Segretaria di RC di Palagiano
Da considerare che uno dei due candidati, Felio Tamborrino, era Segretario di Circolo, l?altra, Franca Nicolini, addirittura proposta dal Partito come candidato Sindaco al tavolo delle trattative con i Partiti del centro-sinistra.
Allora tutti si chiesero che fine avesse fatto il peso politico di un comp. come Anzolin, che tra l?altro era ed ? dirigente sezionale, provinciale e regionale del Partito e che produceva un risultato elettorale prossimo allo zero..ma insomma? non fu dato sapere!!!
Come non fu mai dato sapere come mai Anzolin pretendeva allora ben 4 0 5 posti in lista quando sarebbe stato pi? opportuno puntare su un solo candidato.
Forse aveva gi? deciso di (far) perdere?
Quello che invece sapemmo quasi subito dopo le elezioni che Felice Tamborrino, consapevole di essere stato ?bruciato?, lasciava la carica di segretario e a malincuore(succede a tutti i comunisti), anche la tessera.
Diversi compagni si allontanarono dal Partito e si tent? di ricucire lo Strappo con un Congresso Straordinario che doveva cambiare i suoi quadri dirigenti e darsi una nuova linea politica sempre nel rispetto di quella nazionale.
Solo che quel Congresso Straordinario di due anni fa , il comp. Anzolin non lo voleva e non a caso, poich? era stata proprio la sua ?doppiezza? a determinare la crisi del Partito e di questo si doveva discutere in Congresso.
Oggi la Segretaria (la sottoscritta) solleva dei problemi nel Circolo? Anzolin propone il Congresso Straordinario!!
Peccato per? che all?epoca c?erano tutte le ragioni politiche gravi per celebrare il Congresso, come il sospetto del mancato appoggio ai compagni in lista. Ci? tanto pi? grave poich? in completa violazione di quelle che erano le posizioni di RC nazionale che prevedeva accordi coi Partiti del centro-sinistra li dove fosse possibile. Evidentemente a Palagiano si valut? che era possibile ma queste valutazioni forse si scontrarono con quelle personali di Anzolin.
E? importante anche notare l?operazione successiva a quel Congresso?fu eletta Segretaria la Nicolini che poich? sconfitta alle elezioni faceva proprio al caso di Anzolin che poteva dimostrare cos? (a chi gli credeva), che non c?era nessuna crisi in Rifondazione e che quei quattro gatti che erano andati via erano da addebitarsi ad un via vai fisiologico dal Partito.
E via, si riparte?.solo che nonostante la trovata geniale ci ritrovammo con una Segretaria combattuta tra l?obbedire agli ordini di scuderia e la sua frustrazione personale per la mancata elezione. E? sempre prevalsa la seconda col risultato che.per un anno il Partito ? stato quasi completamente ingessato?dico quasi poich? non posso dimenticare il notevole contributo che la comp. Mara Favale ha dato alla ricostruzione del gruppo dei Giovani Comunisti , riuscendo a creare una rete di contatti con i G C degli altri Circoli della provincia , delle regioni e nazionale dando una dimensione di pi? ampio respiro al confronto politico e all?arricchimento del Partito.
La compagna Segretaria Nicolini intanto, si rese conto della insostenibilit? del suo ruolo, dovendosi sovente rapportarsi ad una sezione vuota .
Resasi conto, decise di dimettersi (per motivi personali??) chiedendo al Direttivo di essere cooptata e indicando nella sottoscritta la compagna ?ideale poich? attiva e motivata?.Il Direttivo accett?..Lei aveva assolto al suo ruolo ma era tempo di passare la patata bollente di un Partito distrutto e fisicamente vuoto a qualcun altro.
Questo ? lo stato e la maniera ( non proprio lusinghiera) in cui ereditai il Partito, ma per me rappresent? una sfida?..realizzai che occorreva, per uscire dal pantano, cominciare a discutere di politica vera e soprattutto uscire dallo schema caro ad Anzolin in cui uno parla e gli altri gli ?galoppano? dietro; occorreva esercitarla quella democrazia che anche in RC spesso diventa demagogia; occorreva valorizzare al massimo la presenza attiva dei Giovani Comunisti; occorreva valorizzare il concetto di Circolo come unit? territoriale che doveva essere presente e radicato nel territorio attraverso la conoscenza delle sue problematiche e attraverso l?indicazione di soluzioni credibili ( questo ? il ruolo di un Partito politico); individuai nell?agricoltura , nelle tematiche del lavoro, della cooperazione sociale e nelle tematiche ambientali le direttrici di una azione politica utile.
Proposi ad ogni membro del Direttivo di occuparsi di una questione specifica e di promuovere dibattiti, inziative nel proprio settore che naturalmente sarebbero state supportate dal Partito nel suo insieme.
Condussi il Partito fino a scadenza naturale del mandato, cio? fino al Congresso che precedeva quello Nazionale(marzo 2005)
Nonostante, in Congresso, avessi votato per una mozione che risult? essere minoritaria, il Partito ripropose la mia candidatura a Segretaria che fu votata all?unanimit? poich? mi si riconosceva il merito di aver avviato una stagione nuova del Partito a Palagiano, della sua crescita politica e numerica e della apertura al dialogo con Associazioni , Partiti e cittadini.
Accettai non senza averci riflettuto molto, poich? ci? mi poneva in un un evidente imbarazzo politico.
Andai avanti tuttavia per senso di responsabilit? nei confronti del Partito, registrando per?, un inspiegabile ( almeno per me) e crescente disimpegno di alcuni membri del direttivo, che risultava essere inversamente proporzionale alle potenzialit? di crescita che il Partito stava esprimendo in quel momento.
I compagni fuorisciti( a causa dell?operazione anzoliniana , o comunque presunta tale,delle Amministrative) intanto, mi chiesero di poter rientrare. Sottoposi la loro richiesta al Direttivo del Partito che all?unanimit? decise di volere prima un incontro che ne chiarisse le posizioni .
Mi rendo conto che ci? pu? essere sembrato un fare quadrato intorno ad Anzolin, ma per quel che mi riguarda ho fatto solo fino in fondo il mio dovere di Segretaria che deve garantire tutti, magari anche inimicandomi quei compagni di cui ho condiviso e condivido tutte le ragioni.
Avendo a cuore l?unit? del Partito ho ritenuto, insieme a tutti e dico tutti i membri del Direttivo necessaria una discussione affinch? vecchie polemiche non interrompessero un percorso di crescita e di apertura che il Partito grazie all?impegno di pochi compagni ( per la verit?) aveva avviato.
Sempre per amore dell?unit? di Partito ho rinunciato ad incarichi in commissioni provinciali, allorquando questi suscitavano malumori tra compagni che reclamavano il riconoscimento di una ?anzianit? di militanza?. Ho lasciato che prevalesse la loro ?anzianit?? e non il mio duro lavoro per il Partito.
Oggi quell?incarico, infatti, lo riveste la comp.Franca Nicolini.
Insomma tante questioni imbastite ad arte in un crescendo di polemiche, molto prossime ai pettegolezzi, riguardanti una presunta ma mai provata conduzione, (da parte mia), autoritaria del Partito, fino ad arrivare a presunti incontri ?autogestiti ?coi Partiti del centro-sinistra. Polemiche e veleni?tra cui mi riesce difficile districarmi?non amo questa politica?io amo La Politica.
Per questo motivo, sufficientemente provata, prendo atto della situazione e mi dimetto.
Altra operazione Anzoliniana?.dopo aver chiesto e ottenuto un Congresso Straordinario basato sul nulla?.dopo aver guidato i compagni verso la sfiducia nei miei confronti, lui rifiuta con una dichiarazione di voto le mie dimissioni?e tutti naturalmente votano come lui.
Non tutti in verit??io no!!
Ribadisco le mie dimissioni per sottolineare la distanza abissale tra me e un gruppo dirigente pressoch? assente quando non subordinato ad Anzolin.
Continuo, tuttavia, caparbiamente, a non capire le motivazioni politiche gravi (come da Statuto) che necessitano di un Congresso Straordinario e propongo una Conferenza organizzativa che punti ad un rilancio del Partito.
Proposta rigettata, perch? nessuno ha intenzione di riorganizzare nulla?la Conferenza organizzativa non rielegge i gruppi dirigenti e dunque il Segretario?.che ? proprio quello che si intende fare?..ma che non appaia che sia stata cacciato per carit?.
E cos? la politica (lo scrivo apposta con la p minuscola), mastica e sputa?
.Che il reale motivo di tutto ci?, sia l?avvicinarsi delle prossime scadenze elettorali, sia Politiche che Amministrative?
Per le Amministrative occorre cominciare a mettersi in mostra da subito, per le Politiche occorre un Segretario pi? ?morbido??
Per chi ha avuto la pazienza di ascoltarmi
Angela Surico ex segretaria PRC
C'e' chi afferma che in politica ci sono alti e bassi…
Io ho sempre visto ed esaminato i …”bassi”…
Coraggio, posso assicurarti che non si vive di solo politica, anzi, senza…
si vive meglio.
Benvenuta tra “noi”, tra chi ha scelto di vivere senza.!!!