Terre e mare di pace, Contro ogni guerra
26 Settembre 2005Era il 1963, quando tra Reggio Emilia e Modena venivano fondati a ritmo frequentissimo tanti gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere pensieri e idee comuni a tutta quella prima generazione del dopoguerra. Tra quelle band c'erano I Nomadi. La formazione iniziale contava sei elementi; dopo i vari avvicendamenti e un anno tragico, il 1992, che vide la morte del bassista Dante Pergreffi e del cantante Augusto Daolio, della line-up storica rimane solo Beppe Carletti, tastierista e un po' “pap?” della band. Accanto a lui oggi sul palco suonano Daniele Campani alla batteria, Cico Falzone, scatenato chitarrista che dei suoi 47 anni ne dimostra dieci in meno, Danilo Sacco, carismatico frontman e voce del gruppo, Massimo Vecchi al basso e Sergio Reggioli, ultimo acquisto, straordinario violinista e percussionista aggiunto. I successi pi? famosi dei Nomadi sono canzoni che tutti conoscono, che si cantano sempre quando si ? in gruppo e qualcuno ha una chitarra; alcune portano la firma di Francesco Guccini, con cui la band collabor? quando ancora era un cantautore sconosciuto; sono titoli come “Il vecchio e il bambino”, “Canzone per un'amica”, “Dio ? morto”. All'ombra di queste colonne ormai inossidabili il repertorio della band ? immenso: quasi duecentocinquanta canzoni. Nel 2003, per festeggiare i 40 anni della band, ? uscito un doppio cd intitolato Quaranta, che raccoglieva i grandi successi dei Nomadi pi? due inediti; nell'autunno del 2004 ? stata la volta dell'attesissimo nuovo album, Corpo estraneo. E poi ci sono i concerti: quello di quest'anno a Castagnole sar? il numero 31. Durante i concerti il pubblico ? un'onda viva, esplode con “Il fiore nero” e “Sangue al cuore”, balla su “Ricordati di Chico”, si commuove su “Auschwitz”, batte il tempo di “Gli aironi neri”, canta ogni nota di “Io vagabondo”. Sul palco Danilo e gli altri raccolgono lettere, manifesti, bandiere, fiori, bottiglie, leggono i messaggi dei fans, scherzano, coinvolgono. Sono qualcosa in pi? di una band musicale. Hanno ideali di solidariet?, che gridano nei testi e nella musica e che sostengono con un'iniziativa dopo l'altra: hanno portato aiuti a Cuba, incontrato il Dalai Lama, costruito un ospedale in Cambogia. “Corpo estraneo” ? il nuovo singolo estratto dall'album omonimo dei Nomadi, gi? “Disco Multiplatinum”, per le oltre 160 mila copie vendute. Il brano ? in rotazione su tutte le radio.
Fonte: gazzetta del mezzogiorno
scusa life,devo aggiornarti sul luogo del concerto (comunque alle 21.00 di giovedi 29/09/2005) che, a causa di un crollo nei pressi della prefettura (quindi della rotonda ) sara' spostato nell' area portuale ,nei pressi delle fermate dei bus extraurbani sotto il cavalcavia al ingresso di taranto……………un saluto a tutti e, ci vediamo a taranto…………..