Mese: Maggio 2005

19 Maggio 2005 Off

Sgradevolezza di un paese ed autoassoluzione dei suoi abitanti

Di Life


Circa la vivibilit? del nostro paese pi? volte ho manifestato il mio disappunto, ora sempre pi? spesso  leggo scritti critici ad opera dei cibernauti di palagiano.net,e mi sento meno sola.
Parlo della vivibilit? spicciola, che tocca tutti, pedoni, automobilisti, bambini, anziani, quella riferita alle piccole azioni del quotidiano.

19 Maggio 2005 Off

Il settimanale ?Panorama? condanna la CREATINA e non solo?

Di Life

In data 8 maggio u.s., Palagiano.net parlava, nella rubrica di medicina, di un argomento ?scottante? che  compare anche sul settimanale ?Panorama? del 12 maggio 2005.
Il problema del ?doping involontario? ? quanto mai attuale e sconcertante e, Palagiano.net, lo ha affrontato.
C?? da aggiungere,  che nel dossier di ?Panorama? salgono sul banco dei prodotti imputati anche altre sostanze apparentemente innocui.
Palagiano.net, sempre attenta a sollevare questioni di interesse pubblico, non poteva esonerarsi dal compito di integrare la precedente pubblicazione con un nuovo spazio dedicato alle ultime novit? sui ?ritrovati pericolosi?.
Si rinnova l?invito agli Istruttori di palestre, ai farmacisti ed ai medici di medicina generale ad una maggiore vigilanza sui preparati consumati dai propri ragazzi, oltre che ad una campagna di maggiore informazione sugli effetti indesiderati dei prodotti in commercio.
Alla CREATINA aggiungiamo anche i prodotti segnalati da ?Panorama??

19 Maggio 2005 Off

I Danzem a Palagianello e su Studio 100

Di Life
Venerd? 20 Maggio i Danzem suoneranno nel locale “Zerofretta”, all'interno della pineta naturale di Palagianello. Sar? sicuramente una serata divertentissima, con i dj di Ciccio Riccio e le telecamere di studio 100 by night. Finalmente una serata vicino casa dopo tantissime in trasferta.
19 Maggio 2005 Off

Un professore di filosofia……

Di Life

Un Professore di filosofia, in piedi davanti
alla sua classe, prese un grosso
vasetto di marmellata vuoto e cominci?
a riempirlo con dei sassi, di circa 3 cm.
di diametro.
Una volta fatto chiese agli studenti se il
contenitore fosse pieno ed essi risposero
di si.